Valentini presenta, in occasione del Salone del Mobile di Milano 2017, due nuove sedute: Cloé (poltrona) e Celin (dormeuse), che si ispirano alla moda e al design degli anni Cinquanta. Linee vintage,... continua a leggere »
Novità assoluta del prossimo Fuorisalone 2017 è il debutto di un nuovo distretto del design all’ombra del Bosco Verticale, nel quartiere Isola. Dal 4 al 9 aprile 2017 artigiani, giovani designer e... continua a leggere »
In occasione del Salone del Mobile di Milano 2017, Ethimo presenta Kilt, la seduta ideata da Marcello Ziliani, che nasce dalla volontà di racchiudere in un solo prodotto le migliori qualità... continua a leggere »
Kartell presenta i nuovi progetti e i nuovi materiali che guardano al futuro in occasione del prossimo Salone del Mobile 2017, che si combinano con il design, ma non dimenticano il grande patrimonio... continua a leggere »
Rifondare la teoria della progettazione del prodotto ufficio e degli ambienti di lavoro ponendo al centro l’uomo, i suoi bisogni reali, le sue emozioni, le sue esperienze. Questo il fine ultimo... continua a leggere »
Dopo Before Design: Classic – progetto dedicato all’esplorazione del concetto di classico presentato in occasione della 55a edizione del Salone del Mobile.Milano – Ciarmoli Queda Studio affronta... continua a leggere »
E' stata presentata oggi la 56a edizione del Salone del Mobile.Milano che si conferma l’appuntamento internazionale più atteso per il mondo del design. Saranno ben cinque le manifestazioni che si... continua a leggere »
Il quotidiano Il Sole 24ORE ha pubblicato, nelle scorse ore, un interessante approfondimento in merito alle prospettive che il mercato immobiliare riserverà per l’anno appena iniziato: complice un 2016 tutto sommato positivo – soprattutto se messo a paragone con gli ultimi anni, contraddistinti da una feroce crisi di tutto il settore – cosa succederà nei prossimi mesi? Interpellati i principali operatori del settore, il trend che sembra emergere dalle loro analisi è quello di una situazione con numerose opportunità, soprattutto per chi vuol comprare casa, ma con poche prospettive di rialzo dei prezzi – tranne che in pochissime aree del paese. continua a leggere »
Quali saranno i cambiamenti principali che il 2017 porterà al mercato immobiliare e, soprattutto, al mondo dei mutui? Si parte dalla trasparenza e da una maggiore facilità a confrontare le offerte, ma cambieranno anche i tassi di interesse che non necessariamente continueranno ad essere così favorevoli; chi vuole sottoscrivere un mutuo a tasso fisso è meglio faccia in fretta se vuole garantirsi una rata bassa come quella applicata oggi! continua a leggere »