Boom di inserzioni nel Lazio, il 36% delle nude proprietà in vendita a Roma, per chi acquista risparmio fino al 50%. Riemerge il mercato della nuda proprietà, colpa [...] continua a leggere »
Le rendite catastali non possono continuare a rappresentare i valori e non i redditi. Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: “Si legge qua e là [...] continua a leggere »
Gli istituti assicurativi online rappresentano una scelta sempre più comune RC Auto: il 34% degli italiani che ha cambiato compagnia assicurativa ha preferito una compagnia diretta. È quanto [...] continua a leggere »
E’ prodotta in un’edizione limitatissima e pare sia candidata alla definizione di cucina più costosa del mondo: si tratta di Colosseo Oro, progettata e realizzata da Marazzi Design,[...] continua a leggere »
Quanti vogliono un bagno scintillante nella propria casa di lusso non possono che guardare con ammirazione al rubinetto Acquaviva Brillant di Bongio, una bocca a canale con finitura in cromo che[...] continua a leggere »
Ha ragione la giovane designer norvegese Ida Noemi Vidal: l’ingresso è un non-luogo di vitale importanza, la soglia tra lo spazio privato e il resto del mondo, un ambiente in cui non si passa[...] continua a leggere »
Non è il primo servizio igienico “opulento” incontrato nel corso degli anni, ma una toilette decorata da 10 mila cristalli Swarovski fa sempre notizia. Il prezzo non è a livelli[...] continua a leggere »
Il mercato residenziale delle nuove costruzioni in Italia Lo scenario degli ultimi tre anni del mercato delle nuove costruzioni è stato caratterizzato dal calo della domanda, dall’allungamento dei tempi di vendita e da una lieve contrazione dei prezzi. A partire dal secondo semestre 2008 e in modo più marcato nel 2009 gli assorbimenti sono crollati e [...] continua a leggere »
Così FILCA Cooperative ha voluto titolare un convegno sull’attuazione della legge tenutosi nell’ambito EIRE Expo Italia Real Estate in corso dal 7 al 9 giugno alla Fiera di Milano. Nell’occasione FILCA ha presentato i risultati del ”Secondo Rapporto sullo stato di attuazione della legge 210/2004 a tutela degli acquirenti degli immobili da costruire” a cura di [...] continua a leggere »
In lenta risalita la possibilità per le famiglie di accedere al mutuo per l’acquisto di un’abitazione Il rapporto mensile dell’Abi evidenzia che a marzo 2011 il tasso di crescita dei finanziamenti è stato pari al +8,7%. In dettaglio, i finanziamenti alle famiglie hanno manifestato un incremento del +4,7% nella media Area Euro, del +0,5% [...] continua a leggere »