Il quadro sul disagio abitativo è destinato a peggiorare ulteriormente nel corso dei prossimi mesi: se, da un lato, la soglia di reddito dichiarato tenderà a ridursi secondo la dinamica del prodotto interno lordo (-5% nel 2009), dall' altro è ragionevole ipotizzare che la pressione esercitata dalla domanda esclusa dal mercato della compravendita impedirà un' [...] continua a leggere »
Il Governo ha impugnato avanti la Corte costituzionale la legge della Regione Basilicata sul Piano casa nella parte in cui subordina la possibilità di ampliare gli immobili alla predisposizione di un libretto casa (non meglio definito). L' impugnativa sospende solo l' obbligo di cui all' impugnativa, lasciando inalterati (ed esecutivi) gli altri contenuti del [...] continua a leggere »
L' Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha analizzato l' andamento del mercato immobiliare di Bologna, quartiere per quartiere, nel primo semestre dell' anno. Nello speciale anche indicazioni sul trend domanda / offerta e sugli sviluppi urbanistici legati ai nuovi interventi in corso nella città.Nel cuore della città le quotazioni delle abitazioni sono diminuite del 2.7% nei [...] continua a leggere »
Progetto ideato da Rossella de Focatiis e Organizzazione di Erredieffe Comunicazione Eventi"Lettere, penna e leccornie!Sei incontricon Loredana LimonePresso Grani & BraciVia Carlo Farini (ang. Via G. Ferrari)MilanoErredieffe e la scrittrice Loredana Limone vi invitano ad un percorso letterario e gastronomico che vi porterà, in compagnia di testi letterari più o meno noti, a scoprire sapori [...] continua a leggere »
Ultimo giorno per pagare, senza sanzioni, il saldo Ici 2009. La data da tenere in agenda è mercoledì 16 dicembre. Con la legge 93 / 2008 è notevolmente diminuita la platea dei contribuenti che devono ricordare i due appuntamenti annuali (16 giugno / 16 dicembre) con l' imposta comunale sugli immobili. Sono state, infatti, escluse [...] continua a leggere »
L' Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha analizzato l' andamento del mercato immobiliare di Verona, quartiere per quartiere, nel primo semestre dell' anno. Nello speciale anche indicazioni sul trend domanda / offerta e sugli sviluppi urbanistici legati ai nuovi interventi in corso nella città. In diminuzione del 2.3 % le quotazioni di Verona nel corso della [...] continua a leggere »
In un contesto mutato per il mercato del credito, caratterizzato da una maggior attenzione nelle politiche creditizie bancarie e da un peggioramento della situazione macroeconomica complessiva, il settore della mediazione creditizia è chiamato ad un processo di evoluzione di particolare importanza.La professione di mediatore del credito deve infatti necessariamente modificarsi per raggiungere un modello di [...] continua a leggere »
Per rilanciare l' edilizia la Regione Campania prevede una serie di interventi in deroga agli strumenti urbanistici vigenti. Un piano che rimarrà in vigore a tempo determinato.Consentiti gli aumenti di cubatura entro il 20% sugli edifici esistenti a destinazione residenziale e sulle piccole palazzine fino a mille metri cubi composti al massimo da due piani [...] continua a leggere »
Un nuovo record ecologico per l' azienda tedesca. Da sempre all' avanguardia nella ricerca di soluzioni sostenibili nell' utilizzo di una risorsa preziosa come l' acqua, Hansgrohe sta per conquistare un nuovo record ecologico: da Gennaio 2010 tutta la rubinetteria dell' azienda di Schiltach (a marchio Hansgrohe e Axor) ridurrà la portata d' acqua dai [...] continua a leggere »
L' Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha analizzato l' andamento del mercato immobiliare di Palermo, quartiere per quartiere, nel primo semestre dell' anno. Nello speciale anche indicazioni sul trend domanda / offerta e sugli sviluppi urbanistici legati ai nuovi interventi in corso nella cittàIn diminuzione del 3.0% le quotazioni delle abitazioni a Palermo nella prima parte [...] continua a leggere »