I maggiori rischi sono dovuti alle infiltrazioni d’acqua, che possono causare danni a tutta la casa: per questo motivo è importante controllare il tetto periodicamente, in particolare lo stato del manto. Ma anche l'isolante, nei tetti datati, può essere diventato inefficace o essersi rovinato. L'articolo Controllare il tetto per valutare i problemi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La scala che contiene collega i due livelli dell'abitazione: 66 mq + 37 mq di sottotetto, risolti con soluzioni sartoriali in legno. Da copiare. L'articolo La scala che contiene nella casa su due livelli con sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel recupero di un sottotetto, è stata progettata e realizzata artigianalmente una scala con elementi contenitore, gradini-cassetto e un vano chiuso da ante. Ma anche in produzione si possono trovare soluzioni che consentono di sfruttare meglio lo spazio. L'articolo La scala che permette di sfruttare lo spazio per contenere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pantone Color Institute ha decretato Classic Blue colore dell’anno 2020, tinta profonda e comunicativa. L'articolo Classic Blue, il colore Pantone 2020. Per una casa moderna e rassicurante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un vecchio rustico molto malconcio, ristrutturato e trasformato in una casa per le vacanze, ecco come è cambiata una vecchia parete in pietra. Prima e dopo a confronto... L'articolo Pareti in pietra a vista sbiancata. Per un rustico contemporaneo, chiaro e luminoso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il recupero del sottotetto in un condominio richiede come primo passo quello di stabilirne la proprietà. Del condominio intero o dell’inquilino dell’ultimo piano? L'articolo Sottotetto: chi è il proprietario in condominio? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dai consigli sul colore a quelli sul restyling di un intero ambiente. Lo studio More, specializzato nella progettazione di case prefabbricate, lancia il progetto ... L'articolo L’Architetto in scatola sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sfruttare la luce zenitale, dall’alto dei tetti piani, risulta semplice e d’effetto. L'articolo Luce zenitale, soluzione pratica e scenografica per case contemporanee proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quadri, mensole, cuscini... bastano anche piccoli dettagli per dare colore a un ambiente e conferirgli calore e allegria. L'articolo Come dare colore alla stanza troppo bianca? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su tre piani, il sottotetto in stile nordico è stato rinnovato con un relooking basato sul colore. Un volume centrale concentra più funzioni. L'articolo Sottotetto in stile nordico su tre livelli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »