Ecco le principali misure di interesse per il settore delle costruzioni contenute nel Disegno di Legge n.1790 - B A / S, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria 2010)", approvato in via definitiva dal Senato il 22 dicembre 2009 ed in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale:Riapertura [...] continua a leggere »
La G.u.c.e. L 314 / 64 del 1 dicembre 2009 pubblica il regolamento CE della Commissione n. 1177 del 30 Novembre 2009 il quale modifica alcuni articoli della Direttiva n. 2004 / 17 (settori speciali) e della Direttiva n. 2004 / 18 (settori ordinari), nonché della Direttiva n. 2009 / 81 (settore della difesa e [...] continua a leggere »
Lanciare sul mercato tecnologie sempre più avanzate ed innovative. È questo l' ambizioso obiettivo del progetto PPT, Palazzetti Pellet Technology, un progetto di ricerca in continua evoluzione, che mira a potenziare la resa delle stufe, migliorandone le prestazioni, la funzionalità e la praticità di utilizzo. Il coinvolgimento all' interno del progetto PPT di competenze come [...] continua a leggere »
Prima di comunicarvi i dati desunti da uno studio Tecnocasa, dati utili per chi vuole comprar casa in quel di Lecco, un cenno su questa zona tutta scoprire. E come scoprirla meglio se non abitando a Lecco? Una zona dalle molteplici anime, che vanno da quella celtica, delle sue antichissime origini, a quella comunale [...] continua a leggere »
Legambiente e Confindustria insieme per lo sviluppo sostenibile: un patto che premia le migliori realtà delle regioni meridionali"Ecoedilizia, tecnologie verdi, turismo: la sfida della Green Economy parte dal Mezzogiorno"Innovare e fare impresa in modo responsabile e sostenibile, percepire l' ambiente non come un limite ma come un valore e un' opportunità di sviluppo sano ed [...] continua a leggere »
In questi giorni di neve abbondante vi possono essere sindaci tentati di addossare la pulizia delle strade ai proprietari dei tratti limitrofi, i cosiddetti "frontisti". Ogni obbligo in merito sarebbe illegittimo. Lo specifica la Confedilizia, sulla base di inoppugnabili indicazioni di legge.Infatti i marciapiedi sono una parte della strada, esterna alla carreggiata, secondo la definizione [...] continua a leggere »
È tutto pronto a Como per un 31 dicembre con i fiocchi sulle rive del Lario! Sì, perchè sono tantissime le proposte comasche per un Capodanno 2010 da passare in allegria e compagnia e, magari, anche in maniera un po' diversa dal solito. E non solo. Un' opportunità per conoscere il luogo in cui vorremmo [...] continua a leggere »
Presentato nell' ambito della conferenza di Copenhagen, lo studio ha esaminato 30 grandi città europee per quanto riguarda performance e politiche ambientali. Proprio Copenhagen è risultata essere la città più verde d' Europa, seguita da Stoccolma e Oslo. Roma si piazza al quattordicesimo postro su 30, per quanto riguarda l' utilizzo di fonti di energia [...] continua a leggere »
A Brescia, nel primo semestre del 2009, i prezzi delle case sono scesi del 2,1%. Nell' area di Porta Cremona acquistano prevalentemente famiglie, coppie ed investitori. Questi ultimi prima puntavano decisamente sui bilocali, adesso sono disposti ad acquistare tagli anche più ampi a fronte di sconti più elevati. Attualmente l'investimento medio si attesta su 80 [...] continua a leggere »
Nel primo semestre del 2009 le quotazioni immobiliari di Bergamo sono stabili. Si registrano comunque difficoltà nella vendita di bilocali e trilocali con un prezzo inferiore a 150 mila euro, anche perché l' acquirente per questo tipo di immobili negli anni scorsi molto spesso finanziava l' acquisto con mutui importanti. Da segnalare inoltre le prime [...] continua a leggere »