Secondo l'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate prosegue il trend positivo di crescita del settore immobiliare e del numero di compravendite. Nel primo trimestre 2017 l'aumento è stato dell'8,6%, raggiungendo doppia cifra nelle grandi città, in particolar modo a Firenze, dove si è registrato il record. continua a leggere »
Dinamica e trendy, la collezione rivisitata Escape New di Arcombagno offre la risposta giusta per ogni esigenza, in termini di spazio, estetica e funzionalità. L'articolo Arredare il bagno con Escape di Arcom sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Si riduce l'incidenza delle seconde case sul numero di compravendite in Italia: la ragione va ricercata non solo nelle spese più alte da sostenere rispetto a quando si acquista una prima casa, ma anche negli importanti cambiamenti economici che hanno portato le famiglie a considerare le seconde case come investimento, e non più come residenze di villeggiatura per sé. continua a leggere »
Da Leroy Merlin, con la Serie Neo, puoi scegliere il mobile bagno tra centinaia di combinazioni possibili di basi, pensili e lavabi. L'articolo Mobile bagno: più di 500 idee per rinnovare l’ambiente sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo l'ultimo rapporto di Nomisma sulle intenzioni d'acquisto delle famiglie italiane, rimane stabile la domanda di abitazioni, dato che manterrà altrettanto stabile il numero di compravendite nel 2017. L'intenzione più ricorrente è quella di comprare o sostituire la prima casa, mentre scende sempre di più il numero di chi pensa di acquistare per investimento. continua a leggere »
Nello stabile accanto a Buckingham Palace sono stati messi in vendita sei appartamenti di grandezza diversa, il cui prezzo oscilla dai 5 ai 21 milioni di euro. I vicini di Elisabetta II godranno di una vista sul palazzo reale e avranno a disposizione tutto St. James Park, oltre alle folle di curiosi che stazionano costantemente in zona in attesa del cambio della guardia. continua a leggere »
In occasione di Euroluce 2017, SAAS Instruments presenta SUB, la lampada a parete, che porta la firma dei designer Timo Hoisko e Matti Korpela.Grandi dimensioni per questa applique o plafoniera dalla... continua a leggere »
I millennials sono un pubblico molto importante anche per il real estate: per la prima volta cercano casa per diventare autonomi e si aspettano di trovare un immobile che risponda alle loro esigenze. Eppure il patrimonio immobiliare italiano non si è ancora adeguato e presenta sul mercato abitazioni troppo grandi e da ristrutturare. continua a leggere »
Si è scatenata la caccia ai "trophy asset" in Italia: fondi di private equity, ricchi investitori russi o cinesi e compagnie assicurative europee guardano con crescente interesse ai palazzi del Belpaese, siano essi antichi o moderni, meglio se firmati da una grande archistar. Dal 2005 gli investimenti sono stati di 29 miliardi di euro e, secondo gli esperti, le cifre sono in crescita grazie alla situazione italiana che finalmente appare rassicurante agli occhi del mondo. continua a leggere »
I risultati dell'ultimo sondaggio di Immobiliare.it rivelano che per oltre metà degli italiani la casa è ancora il bene più prezioso da tramandare ai propri figli. Un amore per gli immobili che non tramonta ma che scricchiola, considerando che nel 2006 la percentuale di chi avrebbe comprato un immobile per i propri eredi era pari al 60%. Nonostante le molte discussioni sulla fuga dei cervelli, oltre il 60% dei genitori non ha dubbi e investirebbe in una casa nella città in cui vive e in cui spera rimarranno anche i suoi figli. continua a leggere »