Le piante da appartamento che purificano l'aria migliorano la qualità degli ambienti, assorbendo sostanze nocive e rilasciando ossigeno. continua a leggere »
La nuova versione si distingue per la base in pelle intrecciata, come le borse del brand di moda: tutto sulla collaborazione di Flos e Bottega Veneta. continua a leggere »
Nel cuore di Piacenza, prende forma il progetto di recupero dell’ex convento di Santa Chiara. Il grande complesso duecentesco sarà trasformato dallo studio Stefano Boeri Interiors in uno studentato[...] continua a leggere »
Le nicchie, in casa, sono una preziosa risorsa, da utilizzare non solo come vani-contenitore ma anche come elemento decorativo esteticamente rilevante. 20 soluzioni dell'architetto Clara Bona. L'articolo Come sfruttare al meglio le nicchie nei muri: foto e consigli dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La star dei fornelli progetta una cucina per esterni all'insegna della convivialità: tutto sulla nuova collaborazione tra Bastianich e Fògher. continua a leggere »
Dove sciare al Centro-Sud? Scopriamo insieme le località da non perdere per divertirsi sulla neve. continua a leggere »
Come sono nati i trulli di Alberobello e cosa sono diventati oggi? Quanto possono costare? Alla scoperta di questo bene UNESCO. continua a leggere »
Quali sono le migliori mete per una vacanza a marzo in Italia, in Europa e nel mondo: ecco una selezione da scoprire. continua a leggere »
Alcune piante d’appartamento possono essere pericolose per gli animali: la dracena marginata è tossica per i gatti? Scopri come proteggere il tuo micio. continua a leggere »
Con l'ausilio di una parete o di un sistema d'arredo, alti fino al soffitto o solo un poco più bassi, si può creare una zona guardaroba dietro al letto, utilizzando programmi per cabine e armadi sia di produzione sia realizzati su disegno dal falegname. L'articolo Armadio dietro al letto? Sì, anche in versione cabina, per avere una zona spogliatoio riservata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »