La Stazione di Bari Centrale, nel cuore della città, è un punto nevralgico per il trasporto ferroviario e per la mobilità dell’intera regione. Storia e curiosità. continua a leggere »
La Stazione Centrale di Napoli è un hub moderno e storico, punto di partenza per esplorare la città e oltre: ecco tante curiosità. continua a leggere »
La stazione di Bologna Centrale nasce a metà Ottocento, scopriamo insieme come si è evoluta nel tempo e come è oggi. continua a leggere »
Roma Tiburtina è la seconda stazione ferroviaria della Capitale: scopriamo qual è la sua storia, dove si trova e come raggiungerla. continua a leggere »
L'Italia non brilla nella classifica dell'European Railway Station Index 2024, con cinque stazioni tra le peggiori in Europa. Scopri quali sono. continua a leggere »
Le piste di atterraggio da brivido? Ecco la classifica delle prime 10 al mondo, per chi non teme i viaggi avventurosi. continua a leggere »
Aprile è il mese ideale per una vacanza all’insegna del relax o dell’avventura. Dalle città d’arte italiane alle isole tropicali, ecco dove andare in vacanza. continua a leggere »
A Milano, l'amministrazione comunale intende eliminare progressivamente la sosta libera, aumentando le strisce blu a pagamento. continua a leggere »
La Torre Velasca di Milano sarà presto affiancata da una piazza completamente rinnovata. L’inaugurazione è attesa tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo 2025. continua a leggere »
Sicilia e Sardegna introducono un bonus per contrastare il caro-voli, con rimborsi fino al 50% sui biglietti per i residenti. Ecco come funziona e chi può trarne beneficio. continua a leggere »