Andare in vacanza e lasciare incustodita la propria abitazione spesso può creare un po' di preoccupazione, ma con sistemi di allarme di ultima generazione, portoni e porte blindate antieffrazione e qualche utile consiglio si può partire con l'animo più sereno. L'articolo Casa più sicura anche in vacanza con i consigli degli esperti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La sicurezza in casa è il fondamento della nuova campagna di Prosiel che ha l'obiettivo di rendere le abitazioni degli italiani sempre meno “a rischio incidenti”. Ecco il vademecum con le dieci regole salvavita. L'articolo Casa più sicura con 10 consigli salvavita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La porta blindata Hibry 4.0 di Dierre abbina l'affidabilità della tecnologia meccanica antieffrazione alla comodità di un'apertura con chiave elettronica. L'articolo Blindata, sicura e smart: ecco Hibry, la porta “ibrida” Dierre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si deve risistemare l'esterno della casa, sono diversi gli elementi di cui tenere conto. Dai pavimenti alle pergole, dalle porte di ingresso alle minipiscine, dalle finestre ai pannelli solari fino ai sistemi di isolamento della facciata, che rendono più efficiente l'abitazione. L'articolo Sistemare gli esterni della casa: nuove piastrelle per esterni, pergole, minipiscine, finestre e porte proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con le inferriate Officine Sicurezza di Mito, puoi proteggere finestre e portefinestre con il sistema blindato scorrevole e impacchettabile oppure ad anta. Personalizzabili per forma e finitura e anche senza barriere architettoniche, le diverse soluzioni sono garantite da certificazioni che ne attestano l'efficacia. E col programma Sos Sicurezza puoi mettere in sicurezza la tua abitazione in tempi brevi. L'articolo Inferriate di sicurezza personalizzabili, scorrerevoli o da aprire proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con le inferriate Officine Sicurezza di Mito, puoi proteggere finestre e portefinestre con il sistema blindato scorrevole e impacchettabile oppure ad anta. Personalizzabili per forma e finitura e anche senza barriere architettoniche, le diverse soluzioni sono garantite da certificazioni che ne attestano l'efficacia. E col programma Sos Sicurezza puoi mettere in sicurezza la tua abitazione in tempi brevi. L'articolo Inferriate di sicurezza personalizzabili, scorrevoli o da aprire proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Seppure gli impianti di allarme restino una scelta privilegiata per accrescere il livello di sicurezza della propria casa, la tecnologia oggi offre interessanti soluzioni, anche senza installazione e a costi contenuti. Si tratta delle nuove videocamere di sicurezza per interni ed esterni con funzionalità avanzate, che possono essere montate in totale autonomia, garantendo controllo e monitoraggio della propria abitazione anche da remoto, grazie al collegamento Wi-Fi. L'articolo Videocamere di sicurezza, facili da installare da soli, per la videosorveglianza fai da te proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per aumentare la sicurezza, così come l’impatto estetico, illuminare i gradini della scala può essere la scelta vincente. L'articolo Illuminare la scala, per renderla più sicura e scenografica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
10 modelli di porte per esterno con dotazioni di sicurezza certificate in classe antieffrazione, per essere più sicuri dentro casa. L'articolo Porte di sicurezza: belle e funzionali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La pulizia delle grondaie è un lavoro importante da affrontare almeno una volta all’anno, anche in prima persona, con le dovute cautele. Solo con la manutenzione, infatti, è possibile garantire il funzionamento ottimale degli scarichi e, sul lungo periodo, il risparmio economico. L'articolo Come si fa la pulizia delle grondaie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »