I cassonetti delle tapparelle dei serramenti esterni sono elementi in genere poco belli, che è possibile armonizzare nell'insieme di un ambiente con un particolare trattamento cromatico e decorativo delle superfici o nascondendoli. L'articolo Cassonetti delle tapparelle integrati nell’arredo o meno visibili e filomuro? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si può sempre spostare il bagno o la cucina? I vincoli riguardano essenzialmente gli scarichi. Quando non si possono sfruttare gli impianti di un ambiente adiacente e lo spostamento prevede distanze maggiori, bisogna ricorrere a trituratori e pompe. L'articolo Spostare bagno o cucina: quando si può fare, come e con quali soluzioni tecniche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Design, tecnologia e funzionalità per migliorare davvero il modo di abitare grazie ai nuovi oscuranti esterni firmati Kikau. L'articolo Avvolgibili Alika di Kikau: luce, sicurezza e comfort su misura per ogni casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Oltre l’80% degli edifici italiani è vecchio e poco efficiente, con costi e emissioni alle stelle. Soluzione valida su cui puntare sono gli Smart Building che possono trasformare il patrimonio immobiliare, riducendo sprechi, inquinamento e spese energetiche per famiglie e imprese. L'articolo Immobili obsoleti e ad alto consumo energetico: perché puntare sugli Smart Building proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con le porte in vetro della collezione Lucenti di Dierre, la luce naturale entra in casa e ne ridisegna gli spazi. Tre linee, tre modi diversi di interpretare lo stile, per ambienti più luminosi, accoglienti e contemporanei. L'articolo Porte Lucenti di Dierre: la luce che arreda, il design che trasforma proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal vetro al progetto: con Domino, Suite e Voile, Vismaravetro ridefinisce il bagno contemporaneo, unendo design e funzionalità. L'articolo Vismaravetro: la doccia diventa architettura con i nuovi Sistemi Parete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La bellezza del parquet dura a lungo se lo si pulisce nel modo corretto. Con soluzioni adatte al tipo di finitura originaria del pavimento di legno. Come pulirlo, con quali prodotti e ogni quanto. L'articolo Come pulire il parquet: consigli pratici per mantenerlo bello a lungo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
GD Dorigo Group alza l’asticella della qualità delle sue porte per interni, unendo estetica e resistenza certificata secondo la normativa europea. I test condotti da Istituto Giordano parlano chiaro: prestazioni superiori alla media, installazione garantita con il sistema PosaClima e massima durata nel tempo. L'articolo Porte interne resistenti e certificate: l’innovazione firmata GD Dorigo Group proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere la detrazione IRPEF per lavori di ristrutturazione edilizia occorre pagare le spese con bonifico bancario o postale. Ecco alcuni consigli e indicazioni per non sbagliare la compilazione del bonifico. L'articolo Bonus ristrutturazione: come deve essere il bonifico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per valutare l’efficienza di un serramento, occorre considerare diversi aspetti: dai materiali dei profili ai vetri, dalle caratteristiche tecniche ai sistemi di apertura, fino alle soluzioni che migliorano il comfort. Tutti questi elementi contribuiscono a definire e personalizzare la finestra ideale, in base alle specifiche esigenze abitative. L'articolo Scegliere le finestre: come valutare qualità, materiali, isolamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »