Spesso nelle case un obiettivo difficile da raggiungere nel modo migliore è quello di nascondere il letto, garantendo la massima funzionalità e preservando l'estetica. Ecco 4 progetti con soluzioni diverse, viste in pianta e render 3D. L'articolo Come nascondere un letto in soggiorno o nello studio? Scoprilo in questi 4 ingegnosi progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccoli e grandi lavori, manutenzione costante, relooking e rinnovi più o meno light o revisioni vere e proprie, che comprendono la distribuzione di ambienti e funzioni: un elenco di spunti che - messi in atto anche per step - possono far apparire ristrutturata una casa che è stata invece magari solo molto ben curata e parzialmente rinnovata. L'articolo Come aumentare il valore di un appartamento? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In alcuni casi soprattutto gli split o dei vecchi termosifoni possono rovinare l’estetica di una parete, così come altri elementi tecnici di una casa, dalla caldaia al quadro elettrico, "brutture" da nascondere o camuffare oppure da rendere introvabili (come nel caso della cassaforte). L'architetto Clara Bona ci racconta le soluzioni realizzate in alcuni suoi progetti. L'articolo Come nascondere split, caloriferi, televisore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La possibilità di ricavare una stanza abitabile in più in un appartamento non dipende solo dallo spazio disponibile, ma anche dalle finestre presenti e a volte anche dalla possibilità di poter spostare gli impianti cucina. Ecco i progetti di 3 bilocali che possono essere trasformati in trilocale. L'articolo Trasformare il bilocale in trilocale aggiungendo una camera o lo studio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come recuperare in un bilocale lo spazio per una seconda camera? E in una casa più grande come ritagliare lo spazio per una stanza in più? Vi proponiamo alcuni progetti di diversi architetti, con piante del "prima e dopo" e render realistici. L'articolo Ricavare la seconda camera o una stanza in più: 7 progetti con piante del prima e dopo, 3D, foto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto d'arredo, a dispetto della ridotta metratura, può rendere molto carino e comodo anche un piccolo appartamento. Guarda la planimetrie del "prima e dopo" e i render 3D di 3 monolocali. L'articolo 3 progetti monolocale: spazi ben divisi e ottimizzati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due soluzioni a confronto per arredare un living a L con salotto e zona pranzo, e un ampio ingresso a vista da schermare e rendere funzionale e d'appeal. L'articolo Come arredare un soggiorno a L con un grande ingresso a vista: due progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Desenzano del Garda c'è una smart home contemporanea e accogliente, dove i comandi touch e l'impianto videocitofonico sono total white. L'articolo Design touch e tecnologia smart home per un appartamento sul lago di Garda proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nelle abitazioni di impianto classico, disimpegno o corridoio di ingresso, vengono spesso eliminati, per esigenze di spazio e per sfruttare al meglio la metratura disponibile. In alcuni casi, però, la mancanza di un vano di passaggio definito pone il problema di un'entrata "troppo esposta". 13 soluzioni da copiare, con foto e piante. L'articolo Eliminare il corridoio o l’ingresso per un soggiorno più grande o altri vantaggi: 13 case e progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una abitazione di 95 mq dagli ambienti luminosi e minimali e immersa nel verde è dotata di funzionali spazi accessori e di uno studio per poter lavorare da casa. L'articolo 95 mq con affaccio sul verde, per vivere e lavorare. Foto e video del “prima e dopo” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »