Che siano nani o rampicanti, o raccolti quando ancora immaturi e teneri (fagiolini), i fagioli sono facili da coltivare: fondamentali per la loro crescita solo il sole e il caldo. L'articolo Fagioli (pianta) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Albero maestoso dotato di una bellissima chioma ombreggiante sotto cui rifugiarsi in estate, il noce ha una storia antichissima, tanto che i Romani lo consacrarono al padre degli dei, Zeus. L'articolo Noce (albero) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Zucche, castagne, mele, pannocchie e uva bianca per dare un tocco di stile in casa, in linea con l’atmosfera autunnale. I colori caldi e aranciati diventano protagonisti delle tavole. L'articolo Centrotavola d’autunno fai da te: 6 idee facili da realizzare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Originaria del Madagascar, euphorbia milii si è adattata perfettamente alla coltivazione in appartamento e in climi miti, portando un tocco di colore esotico con le sue vivaci brattee. L'articolo Euphorbia milii proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La pianta del carciofo è davvero interessante da coltivare nell'orto, anche perché è perenne e ne esistono molte buonissime varietà. L'articolo Carciofo (pianta) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Orticolario celebra il suo quindicesimo anniversario scegliendo il tema dell’Eden, un giardino incontaminato e sospeso nel tempo tra sublime e meraviglia che invita a guardare la natura con occhi nuovi. Per quattro giorni Villa Erba a Cernobbio, dimora ottocentesca affacciata sulle sponde del Lago di Como nonché residenza estiva molto amata da Luchino Visconti, diventa… Continue reading Orticolario 2025: la natura primordiale in mostra a Villa Erba L'articolo Orticolario 2025: la natura primordiale in mostra a Villa Erba sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A seconda della specie, garantisce fioriture per quasi tutto l'anno, riuscendo a rallegrare balconi e giardini durante i mesi freddi: ecco l'erica. L'articolo Erica (pianta) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pianta vigorosa e appariscente, il topinambur viene coltivato principalmente per i suoi tuberi commestibili e dal sapore unico, nonché ricchi di benefici nutrizionali. L'articolo Topinambur (pianta) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una breve panoramica sulle trappole cromotropiche, utilizzate sia in campo agricolo che in serre, giardini e vivai: ecco come funzionano continua a leggere »
La pianta di ficus ginseng, con le sue caratteristiche radici aeree e il suo aspetto da bonsai, è un affascinante esemplare da coltivare in casa, a patto di sapere come prendersene cura. L'articolo Ficus ginseng o microcarpa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »