Rampicante tropicale vigoroso, che arreda pergolati e terrazze esterne: ecco come prendersi cura dell'Aristolochia gigantea. continua a leggere »
La cercospora è una delle malattie fungine più diffuse e dannose per ortaggi e bietole. Ecco come prevenirla e combatterla con rimedi naturali. continua a leggere »
Riconoscibile dalle grandi foglie a forma di violino, il Ficus lyrata è una pianta originaria dell’Africa occidentale perfetta per gli appartamenti. continua a leggere »
Guida pratica alla coltivazione della bergenia: terreno, esposizione, quando potarla, consigli per una fioritura perfetta. continua a leggere »
La pilea peperomioides è una pianta d'appartamento molto apprezzata per le sue bellissime foglie tondeggianti che ricordano delle monetine e la sua facilità di cura. L'articolo Pilea o pianta delle monete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sapevate che l’odore della terra bagnata ha un nome specifico? Petricore è il termine coniato da due scienziati australiani per indicare il profumo che si sente dopo una pioggia che interrompe un periodo secco. Questo tipo di esperienza olfattiva ci connette alla natura in modo profondo e ci fa sentire tutt’uno con l’ambiente. In un… Continue reading Come progettare un giardino sensoriale L'articolo Come progettare un giardino sensoriale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ecco una breve guida alla coltivazione della rucola nell'orto: semina, preparazione del terreno, aspetti da non sottovalutare. continua a leggere »
Una guida completa alla coltivazione della zinnia in vaso e in giardino: ecco i consigli migliori su come seminarla, curarla e mantenerla.. continua a leggere »
Ecco come coltivare la Nepenthes: luce, umidità, substrato e irrigazione ideali per far crescere al meglio questa affascinante pianta carnivora. continua a leggere »
La pacciamatura con cippato è un metodo naturale ed ecologico per proteggere il terreno, ridurre le erbacce e migliorare la salute del suolo. continua a leggere »