Perfette per illuminare e arredare un angolo della casa, le lampade da terra hanno il grande vantaggio di poter essere aggiunte in qualsiasi momento. Unico requisito: una presa di corrente. L'articolo 28 lampade da terra: un modo facile per illuminare anche le zone dove la luce non è stata prevista proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Qual è il segreto del successo di una festa? Gli invitati al primo posto e subito dopo l’atmosfera che si riesce a creare, complici la musica e le luci. Da modulare a seconda delle occasioni, da quelle più soft ai ritrovi più formali fino ai party scatenati. Il tuo alleato? Philips Hue L'articolo Philips Hue: aggiungi atmosfera alle tue feste proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel primo semestre del 2022 sono state raccolte 1406 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Il 47% della raccolta delle lampadine è stato trainato da Lombardia, Veneto e Lazio; bene anche la Puglia che si posizione come prima tra le Regioni del Sud. L'articolo RAEE: Lombardia, Veneto e Lazio le regioni più virtuose proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La nuova collezione Blåvingad di Ikea unisce gioco ed educazione ed è stata ideata per creare interesse nei confronti della vita nell'oceano, dove abitano migliaia di creature da proteggere. L'articolo Nuova collezione Ikea ispirata al mondo marino per proteggere gli oceani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’azienda di illuminazione Slamp sostiene l’affiliata italiana dell’organizzazione no-profit per la lotta ai tumori con i Pink Weekend devolvendo il 10% del ricavato degli acquisti (online o nei punti vendita di Milano e di Londra) effettuati in tutti i fine settimana di ottobre. L'articolo A ottobre Slamp a fianco di Komen Italia per la lotta ai tumori al seno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non solo per fare luce: le lampade da tavolo spiccano soprattutto per bellezza. E alcuni modelli hanno funzioni "inattese". L'articolo Lampade da tavolo: luci come oggetti da esporre, diffusori di musica o purificatori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Omaggio al primo apparecchio Oluce firmato Joe Colombo, architetto milanese che ha inventato il futuro dell'illuminazione e dell’abitare. L'articolo Lampada Acrilica di Joe Colombo, sessant’anni di futuro dell’illuminazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scelta quasi obbligata sopra il tavolo da pranzo, le lampade a sospensione aggiungono uno speciale tocco decorativo anche in altri ambienti e contesti: 19 modelli di tutte le forme. L'articolo Lampadari moderni per soggiorno, camera e bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Icona della storia del design, la lampada da tavolo Tizio festeggia il mezzo secolo di vita e rinnova la livrea. L'articolo Per i 50 anni della lampada da tavolo Tizio, nuova finitura rossa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'illuminazione degli esterni ci sono diverse opzioni. Si può scegliere un apparecchio da parete, per il balcone, o da terra per giardino e terrazzo. E dove non ci sia una presa vicina si può fare ricorso ai modelli solari o a batteria, anche ricaricabili. L'articolo Luci da esterno per balcone o giardino, anche a batteria o ricaricabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »