Il codice tributo 3918 si utilizza per il versamento dell’Imu anche nel 2020, dopo l’avvento della nuova imposta. Non è certamente l’unico da utilizzare per il pagamento dell’IMU, in quanto[...] continua a leggere »
Quando si acquista la prima casa, come sappiamo, si beneficia di tutta una serie di agevolazioni fiscali che prevedono anche il pagamento in misura ridotta delle imposte catastali, ipotecarie e[...] continua a leggere »
Il modello F24 Elide è un modulo che permette di pagare tutta una serie di atti e tributi, tra cui imposte, tasse, sanzioni e interessi che hanno a che fare[...] continua a leggere »
Il bonus caldaia è un’agevolazione fiscale prevista in favore di chi sostituisce o installa impianti che contemplano certi tipi di caldaie, che presentano determinati requisiti di efficienza energetica e di[...] continua a leggere »
L’Imu, in virtù della legge di bilancio 2020 n. 160/2019, ha subito numerose e importanti modifiche anche al fine di evitare la duplicazione del presupposto impositivo legato all’applicazione della Tasi,[...] L'articolo Imu Agricola: la guida sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile da alcuni giorni il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi e con il modello è stato pubblicato anche il calendario con[...] L'articolo Dichiarazione precompilata 2020: le date da ricordare sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stato messo online il nuovo modello 730 precompilato con tutte le principali novità 2020. Sono circa 30 milioni i contribuenti che possono usare la[...] L'articolo Online il modello 730 precompilato 2020 sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Da oggi è operativo il sito per trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dei cosiddetti “ecobonus” e/o “bonus casa” con fine lavori nel 2020.[...] L'articolo Detrazioni fiscali: online i siti 2020 per l’invio dei dati ecobonus e bonus casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Definite le modalità per l’interruzione della fornitura alle utenze che non pagano, tutelando quelle vulnerabili e quelle pubbliche non disalimentabili. Dal 1° gennaio 2020 saranno introdotte regole certe e uguali[...] L'articolo Acqua: le nuove regole sulla morosità sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Per la lotta agli affitti in nero agli studenti fuori sede arriva un'iniziativa della Guardia di Finanza calabrese che, in collaborazione con l'Università di Cosenza, sta inviando a chi frequenta o ha frequentato l'ateneo un questionario da compilare con i dettagli sul proprio domicilio negli ultimi cinque anni. Un'esplicita richiesta di denuncia (pena una salatissima multa in caso di inadempienza) contro chi, senza scrupoli, approfitta di una categoria che deve vivere nell'ottica del risparmio. continua a leggere »