Il Barocco Leccese è uno stile artistico unico nato tra XVII e XVIII secolo, reso possibile dalla duttilità della pietra locale. Ecco cosa lo rende speciale e dove ammirarlo. continua a leggere »
L'evoluzione architettonica dei tetti piani: vantaggi, materiali innovativi e criticità strutturali. Ecco tutte le caratteristiche. continua a leggere »
Dall’antica Persia ai giorni nostri: qual è la storia del balcone e come sono cambiate le sue funzioni nel tempo? continua a leggere »
Con questo progetto si vuole riqualificare un’area di oltre 47.000 metri quadri salvaguardando il patrimonio storico della Tomba dei Nasoni puntando sulla sostenibilità. Presentato al MIPIM di Cannes, principale[...] continua a leggere »
Dalla lampada per la scrivania agli accessori per gli appassionati di food&wine: 10 oggetti di design ideali per il 19 marzo. continua a leggere »
Liu Jiakun, di Chengdu, Repubblica Popolare Cinese, vince il Pritzker Architecture Prize 2025, premio considerato a livello internazionale come il più alto riconoscimento nel campo dell’architettura. Lo scorso anno[...] continua a leggere »
L’architettura parametrica è un approccio innovativo alla progettazione che utilizza algoritmi e parametri per creare forme fluide e dinamiche. Scopriamo insieme le sue caratteristiche. continua a leggere »
Iniziati i lavori del Nuovo Stadio del Nuoto di Taranto, l’innovativo impianto sarà palcoscenico dei Giochi del Mediterraneo 2026. Sono iniziati i lavori del nuovo Stadio del Nuoto di[...] continua a leggere »
Lo studio Archventil, fondato nel 2019 dalla designer Elena Tomlenova si trasferisce nel cuore di Milano. Archventil inaugura i suoi nuovi headquarters a Milano, Casa Archventil nasce con l’ambizione di[...] continua a leggere »
Cersaie presenta il Manifesto della 42° edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che si tiene a Bologna dal 22 al 26 settembre prossimi. L’immagine 2025[...] continua a leggere »