Ricavare la terza camera ridimensionando la cucina e riutilizzare gli arredi: intervento rapido e low cost nel trilocale ristrutturato. L'articolo 90 mq con soluzioni express e low cost: trilocale ristrutturato con cucina aperta ma poco visibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella casa d'epoca a Torino, con tre camere e doppi servizi, un intervento di restauro conservativo ha ridato splendore agli interni. Filo conduttore gli abbinamenti cromatici fra i colori bianco, grigio, azzurro e ocra. L'articolo Una casa d’epoca arredata in stile contemporaneo, con cucina a penisola sotto il soffitto affrescato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come fare sembrare gli ambienti più profondi, alti e spaziosi? Dalle scelte strettamente progettuali a quelle di interior decoration, ecco 16 idee da copiare per trasformare un'abitazione "difficile" con pianta irregolare, ampliandola visivamente. L'articolo Trilocale di 75 mq: 16 idee per far sembrare più grande la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una nuova suddivisione ha trasformato completamente l'appartamento per ottenere il soggiorno doppio con la cucina separata ma collegata, uno studio-stanza degli ospiti, il secondo bagno e tanti vani contenitore. Tutto in soli 73 mq! L'articolo Il soli 73 mq trilocale con sala doppia più cucina non visibile, due bagni e cabina armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una nuova suddivisione ha trasformato completamente l'appartamento per ottenere il soggiorno doppio con la cucina separata ma collegata, uno studio-stanza degli ospiti, il secondo bagno e tanti vani contenitore. Tutto in soli 73 mq! L'articolo In soli 73 mq, trilocale con sala doppia più cucina non visibile, due bagni e cabina armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quest'appartamento - situato in un edificio degli anni '30 a Milano - è un vero e proprio laboratorio di idee, una casa-studio di cui i proprietari hanno curato in ogni dettaglio il progetto d'interior, perfettamente a loro misura. Da copiare le soluzioni decorative a parete: diverse forme irregolari dipinte a contrasto, nei colori che vengono ripresi in tutta l'abitazione, una scala di grigi, rossi e rosa perfettamente armonizzati. L'articolo Casa-studio di 100 mq con elementi di epoche diverse raccordati da colori e pattern décor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quest'appartamento - situato in un edificio degli anni '30 a Milano - è un vero e proprio laboratorio di idee, una casa-studio di cui i proprietari hanno curato in ogni dettaglio il progetto d'interior, perfettamente a loro misura. Da copiare le soluzioni decorative a parete: diverse forme irregolari dipinte a contrasto, nei colori che vengono ripresi in tutta l'abitazione, una scala di grigi, rossi e rosa perfettamente armonizzati. L'articolo In 100 mq l’uso del colore a parete e soffitto armonizza pavimenti e arredi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La posizione privilegiata sotto la copertura permette all'attico milanese di godere della luminosità naturale grazie alle molteplici finestre sul tetto. In tutti gli ambienti il progetto d'interior trova nella luce un formidabile alleato per definire il comfort. L'articolo 110 mq panoramici e luminosi: guarda il video della casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La posizione privilegiata sotto la copertura permette all'attico milanese di godere della luminosità naturale grazie alle molteplici finestre sul tetto. In tutti gli ambienti il progetto d'interior trova nella luce un formidabile alleato per definire il comfort. L'articolo 110 mq luminosissimi, anche raccontati in un video da chi abita la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ristrutturare un appartamento all’interno di un caposaldo dell’architettura milanese come l’edificio Mondelli, in piazza Carbonari a Milano, richiede sensibilità e consapevolezza. Caratteristiche che gli architetti Leonardo Chironi e Stefano Passamonti dello studio Tenet hanno saputo dimostrare nel progetto di rinnovamento, messo a punto in collaborazione con Carlotta Garavaglia. Firmato dall’architetto Luigi Caccia Dominioni nel 1961, il… Continue reading Il restyling di un appartamento di 100 mq in un palazzo firmato Caccia Dominioni L'articolo Il restyling di un appartamento di 100 mq in un palazzo firmato Caccia Dominioni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »