Ristrutturare un appartamento all’interno di un caposaldo dell’architettura milanese come l’edificio Mondelli, in piazza Carbonari a Milano, richiede sensibilità e consapevolezza. Caratteristiche che gli architetti Leonardo Chironi e Stefano Passamonti dello studio Tenet hanno saputo dimostrare nel progetto di rinnovamento, messo a punto in collaborazione con Carlotta Garavaglia. Firmato dall’architetto Luigi Caccia Dominioni nel 1961, il… Continue reading Il restyling di un appartamento di 100 mq in un palazzo firmato Caccia Dominioni L'articolo Il restyling di un appartamento di 100 mq in un palazzo firmato Caccia Dominioni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'elegante appartamento nasce dalla fusione di due unità distinte. Un intervento radicale, dove sistemi d'arredo intelligenti sostituiscono le pareti nella scansione degli ambienti e ottimizzano i costi. Tante idee da copiare: la cucina con isola e tavolo integrato, postazioni di lavoro ricavate in diversi ambienti, una parete in legno che nasconde utili vani di servizio, una soluzione elegante per nascondere gli split, i bagni bellissimi con legno a terra e parete... L'articolo 100 mq con armadiature al posto delle pareti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un appartamento di medie dimensioni attualizzato nella distruzione e rinnovato col colore. Terracotta, blu petrolio, verde brillante... Da copiare anche il maxi guardaroba con home office, la cassettiera-panca e la lavanderia nell'armadio. L'articolo 80 mq a tutto colore, con soluzioni che ottimizzano lo spazio e con zona studio nell’armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un appartamento di medie dimensioni attualizzato nella distruzione e rinnovato col colore. Terracotta, blu petrolio, verde brillante... Da copiare anche il maxi guardaroba con home office, la cassettiera-panca e la lavanderia nell'armadio. L'articolo 80 mq a tutto colore, con soluzioni che ottimizzano lo spazio e con zona studio nell’armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In 55 mq soggiorno e camera sono divisi solo da una parete scorrevole, così da "risparmiare" lo spazio del corridoio: in questo modo, nonostante la piccola metratura della casa, la cucina può essere un ambiente a sé e la zona notte essere dotata anche di cabina armadio. Da copiare: l'uso strategico del verde in una piccola abitazione tutta bianca. L'articolo Un bilocale di 55 mq con cucina abitabile e camera con cabina armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se dovessimo pensare a tutti quegli elementi che possiamo definire come “tipici milanesi”, per quanto riguarda le abitazioni, li troveremmo tutti nella ristrutturazione di questo appartamento dello studio Valencia Biscottini. Partiamo dalla posizione. L’abitazione si trova nel cuore della vecchia Milano, tra le famose Cinque Vie che ogni anno durante il Fuorisalone si animano di installazioni… Continue reading Lo stile classico contemporaneo milanese in un appartamento rinnovato tra tradizione e modernità L'articolo Lo stile classico contemporaneo milanese in un appartamento rinnovato tra tradizione e modernità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Superando la rigida impostazione anni '60, il progetto ha trasformato l'appartamento cittadino sfruttandone al meglio la doppia esposizione e la profondità. Con soluzioni su disegno e nuovi vani di servizio, una bellissima cucina blu-verde, una zona studio defilata nel soggiorno, una carta da parati d'effetto dietro al letto... L'articolo Una casa anni ’60 riprogettata per 4, spostandola cucina e ricavando armadi in nicchia poco visibili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pareti semplici ed essenziali lasciano "parlare" i pavimenti di questa abitazione, rifinita con gusto ed eleganza, perfetta per diventare un esempio da copiare per chi deve arredare un appartamento con vecchie cementine, mobili vintage, pezzi di famiglia e di design. L'articolo 40 mq in più per una casa classica elegante e raffinata, con cucina separata e cementine straordinarie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un appartamento anni '70 si rinnova con un layout ottimizzato e dettagli dal design unico. La fluidità degli spazi, l'equilibrio cromatico e l'integrazione di arredi moderni e vintage danno vita a una casa accogliente e versatile, dove non mancano soluzioni funzionali come uno studio con angolo fitness. L'articolo 65 mq ristrutturati e arredati in modo creativo con pezzi di design e di recupero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un appartamento anni '70 si rinnova con un layout ottimizzato e dettagli dal design unico. La fluidità degli spazi, l'equilibrio cromatico e l'integrazione di arredi moderni e vintage danno vita a una casa accogliente e versatile, dove non mancano soluzioni funzionali come uno studio con angolo fitness. L'articolo 65 mq ristrutturati e arredati in modo creativo con pezzi di design e di recupero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »