E' stato siglato l'accordo per la sospensione del rimborso dei mutui nei confronti dei nuclei familiari in difficolta' a seguito della crisi.'La misura – afferma l'Abi – e' unica nel mercato europeo dei mutui e rappresenta una soluzione analoga a quella attivata per le pmi con l"'Avviso comune per la [...] continua a leggere »
Il 18% delle famiglie con mutuo ha avuto forti difficolta' negli ultimi 12 mesi a far fronte ai pagamenti.Lo rivela un rapporto Bnl. Dal dossier, realizzato con il centro di ricerca 'Luigi Einaudi, emerge inoltre che hanno sperimentato tensione finanziaria anche il 23,3% delle famiglie con prestiti personali e il 36,5% di quelle che hanno [...] continua a leggere »
Nell'ultimo anno sono stati scoperti altri 571 mila immobili 'fantasma', cosi' in tutta Italia il numero complessivo supera i due milioni. A rilevarlo e' l'Agenzia del Territorio, che ha presentato l'indagine completa sui fabbricati nascosti al catasto.Finora l'iniziativa ha permesso di portare alla luce quasi 200 milioni di rendite catastali. A 'sfuggire' al catasto sono [...] continua a leggere »
Allarme rosso per gli affitti. Secondo Nomisma, almeno una famiglia in locazione su due e' in ginocchio per il pagamento. Mentre sul versante mutui a fare fatica e' una su quattro.Dal 1991, i prezzi sono cresciuti del 164% e i canoni del 105%. I redditi, invece, solo del 18%. Secondo il rapporto Nomisma c'e' 'un [...] continua a leggere »
Il Consiglio Regionale della Campania, con 35 voti favorevoli, sei contrari e tre astenuti, ha approvato il "Piano Casa".Il provvedimento approvato, in deroga agli strumenti urbanistici vigenti, consente l'ampliamento (fino al 20% della volumetria esistente) degli edifici residenziali unifamiliari e bifamiliari e, comunque, di volumetria non superiore ai 1000 metri cubi e composti da non [...] continua a leggere »
Approvato dalla Commissione V (Bilancio) della Camera il DdL Finanziaria 2010, attualmente all' esame della camera, che contiene diversi provvedimenti fiscali d' interesse per il settore dell' edilizia.In particolare, si segnalano:- la riapertura dei termini per la rivalutazione delle aree agricole ed edificabili possedute da privati alla data del 1° gennaio 2010, mediante il versamento, [...] continua a leggere »
È stata presentato a fine novembre dal noto Istituto bolognese Nomisma il periodico Osservatorio sul Mercato Immobiliare, che ha messo in luce un miglioramento delle aspettative, sebbene i fondamentali siano ancora deboli. Come, in maniera analitica, si evidenzia qui di seguito.Calano nel 2009 i valori delle case, dei negozi e degli uffici, con prezzi che, [...] continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida "Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico".Il vademecum predisposto dall'amministrazione fiscale sulla Detrazione Irpef del 55% delle spese sostenute per la riqualificazione energetica degli edifici è stato aggiornato con le novità introdotte dal D.L. 185/2008 e, più recentemente, dal D.M. 6 agosto 2009, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale [...] continua a leggere »
D'ora in avanti responsabilità limitata dei notai sulle visure catastali. Anche l'esonero a voce del cliente salva il professionista da un eventuale risarcimento in caso di problemi sull'immobile.Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 25270 del 1 dicembre 2009, ha respinto il ricorso di una società che aveva dispensato a [...] continua a leggere »