Per la manutenzione del parquet esistono diverse formulazioni a seconda del tipo di trattamento da effettuare e della destinazione d'uso (interni o esterni). L'articolo Manutenzione del parquet: sbiancanti e impregnanti per esterni e per interni sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per pulire e proteggere le pavimentazioni esterne, soggette a continuo degrado per azione delle intemperie (pioggia, neve, nebbia, sole... ), bisogna utilizzare prodotti efficaci e facili da applicare. L'articolo Pulizia delle pavimentazioni esterne: protezione e cura sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Pulizie a domicilio, interventi di manutenzione o persino servizio di baby sitting: la soluzione per avere ciò di cui abbiamo bisogno ora è spesso online. L'articolo Pulizie a domicilio e servizi vari: pochi clic per trovare a chi affidarli sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Possibile ripresa, dopo anni di sofferenze che hanno messo in crisi tutto il settore: è questa, in buona sintesi, la principale rilevazione fornita dall’ultimo Osservatorio Congiunturale sull’Industria delle Costruzioni, realizzato dalla Direzione Affari Economici e Centro Studi dell’Ance, L’Associazione Nazionale dei costruttori edili. Vediamo insieme, nel dettaglio, com’è andato il 2016 e che prospettive attendono l’anno appena iniziato. continua a leggere »
Arriva il momento di usare le caldaie a pieno regime, ma attenzione; per evitare incidenti (e salatissime sanzioni amministrative!) è opportuno che queste abbiano passato il controllo ed effettuato la manutenzione ordinaria. Ecco quanto costa in Italia. continua a leggere »
Continuano le agevolazioni fiscali per chi desidera ristrutturare casa o provvederne alla manutenzione. E’ possibile usufruire delle detrazioni per le spese di ristrutturazioni fino al 2015. Nel 2016 torneranno a regime standard. Chi sostiene spese per i lavori di ristrutturazione edilizia può fruire della detrazione d’imposta Irpef pari al 36%. Per le spese sostenute [...] continua a leggere »
Con la riforma del condominio il fondo speciale per fare fronte a futuri interventi di manutenzione straordinaria da facoltà diventa obbligo. Il fondo è una riserva monetaria che l’assemblea decide di creare per consentire ai condomini di avere poi la somma necessaria per potere dare inizio a lavori di manutenzione, in [...] continua a leggere »
Prendersi cura dei mobili è un atto di amore nei confronti della nostra casa. I mobili parlano di noi e del rispetto che abbiamo nei confronti del nostro nido, della casa dove la famiglia si riunisce, dove gli ospiti vengono ricevuti. Sia che si tratti di un mobile di design moderno, sia che si tratti [...] continua a leggere »
Come trovare appartamenti a Bologna con un buon rapporto qualità/prezzo? Bologna non è particolarmente economica; ha una rilevanza storica e di posizione: è sede di una delle più antiche università d’Europa, ha uno dei centri fieristici più importanti e si trova nel crocevia di un nodo ferroviario e autostradale di grande rilievo. Consideriamo anzitutto i fattori [...] continua a leggere »
Siamo alla ricerca di case e appartamenti. Come scegliere quella giusta e districarsi tra le migliaia di offerte? Le caratteristiche della casa perfetta sono chiaramente soggettive, ma abbiamo comunque dei parametri oggettivi da considerare: la zona, la metratura, lo stabile, la comodità, i servizi. Questi e altri indicatori dovrebbero aiutarci a selezionare proposte con il [...] continua a leggere »