Mercato immobiliare turistico montagna, il Piemonte: Bardonecchia nei primi sei mesi del 2010 Le quotazioni delle abitazioni nelle località turistiche di montagna sono rimaste stabili Le località turistiche del Piemonte hanno messo a segno una contrazione delle quotazioni dello 0,8%. Stabili i prezzi delle località sciistiche della Lombardia, del Veneto e dell’Emilia Romagna. Un leggero aumento ha [...] continua a leggere »
Speciale Piemonte, mercato immobiliare Verbania A Verbania nella prima parte del 2010 si evidenzia un aumento delle quotazioni immobiliari Nell’area di Intra si registrano aumenti dei prezzi, in particolare delle soluzioni usate che sono sempre più richieste. Si acquistano prevalentemente prime case, ma si registra anche qualche acquisto per sostituzione. Le tipologie più apprezzate sono quelle luminose, [...] continua a leggere »
Speciale mercato immobiliare Lazio primo semestre 2010, le compravendite a Latina Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Latina sono aumentate dello 0,1% In lieve aumento le quotazioni immobiliari del quartiere di Isonzo dove si sono compravendute soprattutto tipologie immobiliari con caratteristiche qualitative medio alte per un target di acquirenti con buona disponibilità [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare italiano, il trend secondo l’Osservatorio Tecnocasa Da quando è iniziata la fase discendente dei prezzi degli immobili, nella prima parte del 2010 si è registrata la diminuzione più contenuta Già nel semestre precedente gli operatori avevano segnalato una ripresa di fiducia e della volontà di acquisto dell’abitazione, sentiment confermato nei primi mesi dell’anno. La [...] continua a leggere »
Focus sull’Economia Immobiliare, segnali di ripresa sul fronte dei mutui L’Indagine 2010 di Tecnoborsa sulle famiglie italiane e il mercato immobiliare indica nuovi segnali di ripresa della domanda dei mutui immobiliari L’Italia, più di altri Paesi europei, registra un incremento in tal senso che sembra riportare ai livelli pre-crisi di tre anni fa. Ben il 69,7% [...] continua a leggere »
Immobiliare e Turismo: nuove strategie per il rilancio del territorio Se ne parlerà a Roma nel corso di un evento promosso da Fiaip insieme alla Regione Autonoma Valle d’Aosta all’interno della ”iniziativa temporanea” allestita dalla Regione in Piazza Apollodoro, nei pressi dell’Auditorium Parco della Musica, in concomitanza con la Festa del Cinema ”Nello sviluppo dell’offerta turistica della [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare e le famiglie italiane, i mutui: l’indagine Tecnoborsa 2010 Testo integrale a cura di Alice Ciani e Lucilla Scelba Introduzione Come ogni anno Tecnoborsa torna a sondare il mercato dei mutui immobiliari in Italia, a partire dalle scelte operate dalle famiglie e le politiche messe in atto dalle banche Alla luce della recente stretta [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare e le famiglie italiane: l’indagine Tecnoborsa 2010 sui mutui a cura del Centro Studi sull’Economia Immobiliare – CSEI Tecnoborsa Nuovi segnali di ripresa della domanda dei mutui immobiliari si sono evidenziati nel corso del 2010 e l’Italia, più di altri Paesi europei, registra un incremento in tal senso che sembra riportare ai livelli precrisi [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, le compravendite: analisi realizzata dalle Agenzie del Gruppo Tecnocasa Nel corso del primo semestre del 2010 il 73,4% delle compravendite hanno riguardato l’abitazione principale e quindi prima casa e casa di sostituzione Il 20,7% delle compravendite ha avuto per oggetto la casa per investimento e il 5,9% la casa vacanza. Per quanto riguarda la fascia [...] continua a leggere »
Decreto di riorganizzazione per il settore turistico, l’ok del Consiglio dei Ministri Una rivoluzione per le agenzie immobiliari Il Consiglio dei Ministri ha approvato con il decreto legislativo per la semplificazione e il riassetto in tema di ordinamento e mercato del turismo il Codice del Turismo, in attuazione all’articolo 14 della legge n° 246 del 2005. [...] continua a leggere »