Il Governo si sta adoperando per mettere dei limiti ai pignoramenti delle case e dei beni funzionali delle imprese, intanto cresce notevolmente il numero di espropri nel nostro Paese dall'inizio dell'anno continua a leggere »
Si deve decidere in questi giorni se prolungare fino al 31 dicembre la possibilità di portare in detrazione le spese per i lavori di ristrutturazione della casa... continua a leggere »
Imu sempre sotto i riflettori. Ancora non è ufficiale e definitiva la sospensione della rata di giugno ma già si calcolano possibili risparmi... continua a leggere »
Il Governo Letta ha sciolto le riserve sulla questione IMU. La rata di Giugno viene congelata in attesa di un Decreto urgente che rimoduli il carico fiscale sulla casa e affronti in maniera sera il problema dell'edilizia e del mercato immobiliare in genere. Plauso dall'ANCE, ma anche dai mercati. continua a leggere »
Il neonato Governo Letta deve confrontarsi già dalle sue prime ore di mandato con la mai risolta questione dell'IMU. A quanto pare, l'unità dell'esecutivo e l'ottenimento della fiducia poggerà anche sull'intento di abolizione dell' IMU sulle prime case. Il Primo Ministro ha detto, infatti, che va considerato il carico fiscale sulle spalle degli italini, troppo oneroso in questo momento storico. continua a leggere »
Mancano poco più di due mesi all'entrata in vigore della riforma di condominio che prevede nuovi e numerosi cambiamenti nei compiti dell'amministraore condominiale... continua a leggere »
Mancano poco più di due mesi all'entrata in vigore della riforma di condominio che prevede nuovi e numerosi cambiamenti nei compiti dell'amministraore condominiale... continua a leggere »
Sono mille gli immobili in Lombardia che hanno la massima valutazione della classificazione energetica ma purtroppo sono ancora moltissimi quelli che invece collocati in classe G... continua a leggere »
L'Anci, associazione che rappresenta i comuni italiani, esce dal tavolo delle trattative col Governo Monti con un'importante vittoria; la Tares, tassa sui rifiuti che inciderà pesantemente sull'economia domestica degli italiani, verrà aumentata solo a dicembre; sino ad allora si pagherà con le vecchie modalità e i fondi resteranno ai comuni. Quanto all' Imu invece... continua a leggere »
L’ex senatore Marcello Dell’Utri ha aggiunto alla sua condanna per mafia (ora in fase di appello) una ulteriore sanzione: è stato condannato a nove mesi di carcere (ma la pena è stata sospesa) per violazione dei vincoli cimiteriali, abusivismo edilizio e alterazione delle bellezze paesaggistiche. continua a leggere »