Se un vecchio albero del giardino ha rami molto pesanti e lunghi che rischiano di spezzarsi e cadere a terra, è importante intervenire velocemente rivolgendosi a un professionista. Oppure si può realizzare, con il fai da te, una staffa di sostegno per il ramo in bilico. L'articolo Sostenere i rami in pericolo di un vecchio albero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In genere è uno spazio inutilizzato, spoglio, relegato a zona di servizio. Invece per valorizzare il cavedio basta poco e con un attacco dell'acqua si otterrà una zona piacevole da vedere, più o meno rigogliosa, sicuramente fresca. L'articolo Tre progetti per valorizzare il cavedio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gaura è una pianta erbacea alta e leggera che si muove a ogni soffio di vento con i suoi fiori colorati. Ha pochissime esigenze, tollera bene la siccità e il freddo. Adesso è il momento di propagare la gaura attraverso il metodo della divisione, da effettuare in questo periodo. L'articolo È il momento di propagare la gaura per divisione del cespo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le margherite sono piante facili da coltivare, fiorite per tutta l'estate ed estremamente versatili, adatte in aiuole e bordure, in vaso e anche in casa. L'articolo Margherite fiorite tutta l’estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Convallaria japonica è una specie tappezzante rustica e poco esigente, utilizzata per creare bordure e, in alcuni casi, per sostituire un prato. Gradisce esposizione ombreggiata. L'articolo Convallaria japonica, tappezzante decorativa all’ombra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un originale accendi fuoco, ecologico al 100% perché realizzato con prodotti naturali di scarto: le foglie cadute al suolo. Chiamato GreenFire, è stato realizzato dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Agrario della Fondazione Minoprio coinvolti in un progetto formativo di alternanza scuola-lavoro promosso da ACRI e sostenuto da Fondazione Cariplo. L'articolo L’accendi fuoco ecologico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La pacciamatura è un compito di ordinaria manutenzione che spesso viene trascurato perché sembra inutile. Invece pacciamare il giardino è molto utile: fa risparmiare acqua di irrigazione e tempo perché inibisce la crescita delle erbacce. L'articolo È il momento di pacciamare il giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Durante la stagione estiva, quale migliore soluzione se non un’ottima chaise longue da sfruttare nelle calde giornate di luglio e agosto? Un’ottima scelta da collocare negli spazi esterni, dal momento... continua a leggere »
In questo periodo dell’anno è importante non dimenticare i cespugli sfioriti che hanno la necessità di essere sottoposti ad alcune operazioni di manutenzione come lo sfoltimento e la potatura verde. L'articolo Manutenzione di stagione ai cespugli sfioriti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare nuovo vigore a vecchi cespi di iris, bisogna intervenire entro fine estate con la divisione. Per ripiantare i rizomi, scegliere un terreno leggero e soleggiato. L'articolo Dividere i cespi di iris dopo la fioritura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »