In questo periodo, nei climi più miti, è possibile piantare alcuni arbusti o alberelli che regalano una fioritura precoce, delicata bianca o gialla oltre a un profumo eccezionale. Si tratta di: forsizia bianca, calicanto e amamelide. L'articolo Tre piante dalla fioritura precoce e profumata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alcune camelie adesso sono in piena fioritura, altre stanno preparando i boccioli per la fine dell'inverno. In ogni caso, tutte richiedono attenzioni e sorveglianza sanitaria: solo così avremo camelie sempre belle. L'articolo Le cure per avere camelie sempre belle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Molti credono che le piante grasse debbano vivere solo al caldo. Non è così: numerose specie mostrano una notevole resistenza alle temperature invernali, sia in piena terra sia in vaso. Ecco quali. L'articolo Le piante grasse che resistono al freddo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il pino mugo è la conifera più bassa. È una pianta poco esigente e rustica, estremamente adattabile, dalla crescita lenta e ridotta, che regala un bel cespuglio sempreverde con pochissime cure. L'articolo Mettere a dimora il pino mugo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Forse è il mese più difficile in giardino. Ma, inaspettatamente, sono molti i fiori di novembre che ci possono sorprendere per colore e profumo. L'articolo I fiori di novembre in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel Nord Italia, la pacciamatura è un'operazione fondamentale da effettuare prima dell'arrivo del freddo per proteggere le radici sia delle erbacee sia delle piante sempreverdi. L'articolo La pacciamatura per proteggere le radici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Koelreuteria è una pianta dal tronco nodoso che in questo periodo spicca per la produzione di frutti caratteristici: grappoli di capsule leggere, a forma di lanterna, dapprima verdi e poi marroncine. Ottime da essiccare e usare in composizioni ornamentali e mazzi. L'articolo Koelreuteria, l’albero delle lanterne proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con lunghe foglie sottili di colore verde-grigio che virano verso il giallo dorato e le infiorescenze a spiga, in questa stagione le graminacee in giardino sono molto apprezzate, soprattutto per l'aspetto ornamentale e la semplicità delle loro richieste: poca acqua e una potatura annuale a fine inverno. L'articolo Graminacee in giardino, ora sono al top proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per arredare il terrazzo o il giardino, il nuovo pergolato R152 Pergosquare è l'espressione outdoor dell'armonia, tra leggerezza impalpabile e comfort strutturale. L'articolo La nuova visione di garden living firmata BT Group proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il trifoglio rosso è una pianta rustica, di bassa manutenzione, che si può all’occorrenza seminare anche sul prato, dove l’erba è già presente. Richiede poche cure e soprattutto non deve essere costantemente falciato. L'articolo Con il trifoglio rosso il prato non si taglia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »