Un'area incolta a bordo strada rappresenta un elemento di trascuratezza che può essere mascherato con la messa a dimora di piante perenni a bassa manutenzione. L'articolo L’aiuola a bordo strada bella e a bassa manutenzione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non tutti i mesi sono uguali. Durante l'estate le cure per il prato devono essere specifiche, soprattutto riguardo all'uso del rasaerba e alle annaffiature. Con gli attrezzi giusti! L'articolo Le cure per il prato durante l’estate: tagliare l’erba e irrigare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tanto belli quanto delicati, i papaveri ornamentali possono essere coltivati facilmente perché sono molto decorativi e danno un tocco di rustico e selvatico al giardino. In più sono disponibili in tanti colori, perché i papaveri non sono solo rossi ma ne esistono anche gialli, rosa, arancione. L'articolo Coltivare i papaveri ornamentali in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tagli di pulizia e concimazione con microelementi, annaffiature regolari fino a settembre e controllo degli insetti. Ecco quali attenzioni sono necessarie per convogliare le energie del nostro gelsomino nella produzione dei fiori. L'articolo Le cure di stagione per aiutare la fioritura del gelsomino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da domani a domenica, apre Orticola, la mostra di piante e fiori più glam della città, con tanti vivaisti di qualità e tutte le novità della stagione. E per Fuoriorticola, anche Casa in Fiore partecipa alle Vetrine Fiorite. L'articolo A Milano apre Orticola, la mostra dei fiori più glam proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per il giardinaggio, ecco i prodotti a batteria della casa svedese Husqvarna. Si tratta della Serie 100 che comprende motoseghe, soffiatori, decespugliatori, tagliasiepi, potatori ad asta e rasaerba. Tutti i vantaggi della batteria con una qualità garantita. L'articolo Prodotti a batteria Husqvarna: giardinaggio silenzioso dall’accensione immediata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La zecca dei boschi è un insetto che non attacca solo i cani ma anche le persone che passeggiano sui sentieri erbosi e poco battuti. Per evitare conseguenze, è opportuno seguire alcune norme di profilassi comportamentale. E nel caso si scoprisse una zecca, va eliminata con tutte le precauzioni possibili. L'articolo La zecca dei boschi, parassita pericoloso anche per noi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Filadelfo e deuzia sono due arbusti simili che fioriscono con corolle bianche o rosa e che sono profumati in primavera. Sono rustici, generosi, resistenti a temperature basse d'inverno e alte d'estate. L'articolo Philadelphus e Deutzia due arbusti profumati in primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per ricoprire la pergola, adesso è il momento di scegliere le piante da mettere a dimora accanto ai pali di sostegno. L'ideale è scegliere specie robuste che permettano di ottenere una copertura veloce di foglie e fiori. L'articolo Come ricoprire la pergola con i rampicanti profumati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La presenza di uno specchio d'acqua in giardino è sempre affascinante. Lo è ancora di più se si decide di coltivare nel laghetto alcune piante fiorite, come ninfea e loto, oppure piante verdi. Ma anche le sponde saranno più gradevoli se coperte di fiori e piante. L'articolo Le piante da coltivare nel laghetto e ai suoi bordi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »