La lavanda ha una vita media di 10-15 anni. Dopo la pianta cresce sempre più stentata con fioriture ridotte, mentre aumenta la massa legnosa alla base. In questo caso è consigliabile sosituire il cespo di lavanda procedendo all’estirpazione di quelle vecchie per poi ripiantare giovani esemplari. L'articolo Lavanda: rinnovare o sostituire il cespo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arredare a verde due aiuole lunghe e strette accostate al muro in un cortile. È possibile con le piante grasse, che crescono anche in un ambiente difficile, caldo e confinato, con poca manutenzione e poca acqua. L'articolo Realizzare due aiuole di piante grasse in cortile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Avere uno spazio all’aperto è una vera fortuna e bisogna arredarlo al meglio, anche quando le dimensioni sono contenute. Ecco 4 tavolini piccoli per il balcone, davvero un po' speciali. L'articolo Tavolini piccoli per il balcone, per una colazione all’aperto anche in città proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con l’arrivo del caldo, in alcune località, possono essere presenti in grande quantità insetti fastidiosi che possono rendere lo spazio verde poco fruibile. Ecco alcuni utili consigli per allontanare vespe, api, forbicine, calabroni utilizzando sistemi naturali come per esempio trappole specifiche. L'articolo Trappole contro gli insetti fastidiosi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le succulente sono perfette nei giardini più caldi e assolati. Se ne possono scegliere migliaia, ma Aloe vera è speciale: non è solo bella, ha anche molte virtù curative che la rendono preziosa. L'articolo Aloe vera, bella e utile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco il secondo dei tre appuntamenti con i nostri esperti sul tema "la veranda". È la volta del giardino d'inverno. L'articolo Fare la veranda per il giardino d’inverno sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi ama i fiori a forma di margherita in ogni stagione. L'articolo Helenium ‘Chelsey’ sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Se non è stato fatto in primavera, oppure se adesso è degradato, occorre stendere un nuovo strato di materiale pacciamante per proteggere le radici ed evitare la crescita delle infestanti. L'articolo Rinnovare la pacciamatura sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Molte piante devono essere regolate anche adesso per evitare crescite esuberanti che potrebbero seccare con l’arrivo del gelo. Ma attenzione a fare sempre tagli ben definiti, con strumenti affilati. L'articolo La potatura delle siepi sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
I licheni sono organismi che con il tempo tendono a colonizzare la pianta su cui si insediano e a farne seccare i rami e le parti colpite. Se avete un albero pregiato, occorre individuarne la presenza ed eliminarli. L'articolo Togliere i licheni dai tronchi degli alberi sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »