Nella casa di montagna degli anni '80 intervento a più livelli nella mansarda rinnovata: nuovo layout, un utilissimo secondo bagno, cabine armadio su misura. L'articolo Mansarda rinnovata, 75 mq per quattro con un bagno in più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La scelta della scala adatta per collegare la mansarda è importante per la funzionalità ma anche l’estetica dell’intero appartamento. L'articolo Quale scala scegliere per collegare la mansarda? Ecco alcuni esempi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quattro progetti casa, con le foto degli ambienti, in cui il blu è protagonista e, oltre a essere elemento di decorazione, diventa strumento progettuale, compositivo, identificando le funzioni degli spazi e la scansione della pianta. L'articolo Arredare con il blu: 4 case in cui il colore definisce gli spazi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bastano pochi accorgimenti per dare luce e risalto alle variazioni volumetriche di un sottotetto. L'articolo Illuminazione artificiale in mansarda: ecco qualche consiglio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cotto, cemento, metallo o senza perché piana? La tegola per la copertura evolve per adattarsi agli edifici esistenti e alle prestazioni richieste L'articolo Tetto: quale tegola per quale copertura? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco quello che si deve sapere per aprire una finestra a raso e arrivare preparati dal tecnico abilitato. L'articolo Dove e come aprire una finestra nel tetto? Ecco qualche suggerimento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le cosiddette barriere architettoniche rappresentano quegli ostacoli di tipo costruttivo, di natura temporanea o permanente, che hanno l’effetto di limitare oppure di impedire gli spostamenti e la fruizione dei servizi,[...] L'articolo Superamento barriere architettoniche: le agevolazioni sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Con soluzioni su disegno, il progetto del sottotetto su due livelli ha invertito le funzioni tra i piani. Gli arredi separano e definiscono gli spazi. L'articolo Sottotetto su due livelli riprogettato per cinque proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Palermo, l’ultimo piano di un edificio anni ’60 è stato trasformato in un appartamento luminoso grazie all'apertura di finestre sul tetto piano. L'articolo In 120 mq attico in stile contemporaneo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per migliorare l'aspetto del capanno degli attrezzi, a volte può bastare solo ricoprirne il tetto con il verde. I vantaggi sono parecchi: oltre a diventare più bello, sarà meglio integrato nel giardino e garantirà un maggiore isolamento termico all'interno del capanno stesso, aumentando il comfort in estate e in inverno. Vediamo come costruirlo e quali piante utilizzare per ricoprirlo. L'articolo Creare il tetto verde sul capanno degli attrezzi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »