Prima causa di stress in condominio, i rumori da calpestio In un condominio la prima causa di stress ha a che fare con l’acustica È quanto emerge da un’indagine che Confedilizia (Associazione dei proprietari di immobili) ha condotto a Roma, nell’ambito della Festa del condominio tenutasi sabato scorso in diverse città italiane. Il 25% di coloro che hanno [...] continua a leggere »
Condominio: per i millesimi più snello l’iter di revisione Per il presidente dell’ANAMMI, la possibilità di definire a maggioranza qualificata le quote condominiali, come stabilito dalla Cassazione, va interpretata in senso positivo ”Altro che aumento delle spese, chi ha quote maggiori gode di un potere decisionale più incisivo e usufruisce in maniera più ampia dei [...] continua a leggere »
La sfida futura per il settore edilizio: la bioedilizia Progettare e costruire gli edifici secondo criteri sostenibili coniugando innovazione tecnologica e risparmio energetico: è la bioedilizia Cresce, infatti, l’interesse verso i prodotti ”green” legati all’edilizia e si va prendendo coscienza sempre più della necessità di costruire secondo i nuovi criteri della bioedilizia, seguendo una nuova concezione [...] continua a leggere »
Da Confedilizia risposte a problemi di affitti e condominio La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all’Autorità Giudiziaria I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso [...] continua a leggere »
Publiredazionale, Il ”Condominio Verde” di Atag Italia Una soluzione progettuale all’avanguardia: i vantaggi dell’integrazione tra condensazione e solare Un lieto evento a Rezzato (Brescia): ”È pronta la nuovissima residenza multiutenza, progettata e realizzata secondo i più avanzati principi della tecnologia ecologica. Potremmo attribuire un fiocco ”verde” alla realizzazione inedita che oggi vede la luce: in [...] continua a leggere »
Problemi di condominio: le tende da sole, cosa dice la Legge L’installazione delle tende da sole ed i problemi connessi all’alterazione del decoro architettonico ed alla proprietà dei balconi L’installazione delle tende da sole sul prospetto (soprattutto su quello che dà sulla pubblica via) può prima d’ogni cosa comportare la necessità di chiedere dei preventivi permessi amministrativi. [...] continua a leggere »
Decreto qualifiche, la soddisfazione dell’ANAMMI Per l’Associazione Nazional-Europea degli AMMinistratori d’Immobili, la conclusione positiva dell’istruttoria ai sensi del dlgs 206 riconosce il ruolo significativo dell’Associazione nel mondo condominiale ”E ora – afferma il presidente Bica – speriamo che il decreto del ministero della Giustizia non si faccia attendere. Siamo molto soddisfatti per il riconoscimento del ruolo che [...] continua a leggere »
Cassazione: spetta all’amministratore condominiale la tutela d’urgenza in giudizio La tutela in via d’urgenza del comune interesse condominiale spetta all’amministratore, che può anche costituirsi in giudizio o impugnare una sentenza sfavorevole senza delibera assembleare Lo ha stabilito la Cassazione a Sezioni Unite (Presidente Carbone, Presidente relatore Elefante) enunciando il principio di diritto che ”l’amministratore di condominio, in [...] continua a leggere »
Casa e Condominio, risparmio energetico Agevolazioni fiscali per la produzione di energia elettrica La tariffa omnicomprensiva erogata dal GSE SpA (Gestore dei Servizi Energetici opera per la promozione dello sviluppo sostenibile) alle persone fisiche e agli enti non commerciali che immettono in rete energia prodotta da impianti fino a 20 kw a servizio dell’abitazione o della sede [...] continua a leggere »
Nasce ANAPI Lombardia L’Associazione di categoria per gli Amministratori di condominio, ANAPI, ha voluto concentrare l’impegno della sua attività associativa dedicando uno spazio più ampio alla regione Lombardia che delinea periodicamente le innumerevoli casistiche condominiali e immobiliari L’attenzione che si è voluta dare a questo primo progetto di evoluzione associativa, che avrà nel corso del prossimo anno [...] continua a leggere »