Dovete ristrutturare casa e rinnovare l’arredamento? Grazie al nuovo disegno di legge di Stabilità per il 2014, é possibile disporre di una proroga dell’incentivo sui mobili fino al 31/12/2014, che prevede, all’art.16, di detrarre fiscalmente l’acquisto di nuovi mobili, secondo determinati criteri e purché siano connessi a lavori di ristrutturazione edilizia. Se, come molti, amate […] continua a leggere »
Un loft di 60 mq colorato, moderno e luminoso è il protagonista del articolo dedicato all’architettura e il design. Progettato dallo studio Axis Mundi, questo bellissmo spazio si trova a New York ed esprime grande personalità e carattere. Giovane, fresco e ben progettato, il loft è diviso in due aree distinte grazie alle [...] continua a leggere »
Pensato, disegnato e progettato dallo Studio 360, questo bellissimo e moderno appartamento in Slovenia, si sviluppa su una superficie di 100 mq ed è composto da una grande zona giorno con cucina a vista, 2 camere da letto, una zona studio e un bagno. Tutto è stato perfettamente progettato per sfruttare al massimo gli spazi [...] continua a leggere »
Scegliere il colore delle pareti di casa è sempre un’ardua scelta e per paura di sbagliare, si rischia di utilizzare colori troppo anonimi che conferiscono poca “personalità” alla casa. Se si ha voglia di una sferzata di colore, ma senza esagerare, ecco una soluzione semplice e piuttosto economica: dipingere una o più pareti a strisce con righe […] continua a leggere »
Un piccolo appartamento di 26 mq situato a Göteborg, in Svezia, che si contraddistingue per buon gusto e funzionalità. Ristrutturato di recente per renderlo moderno e contemporaneo, questo monolocale è caratterizzato da una grande luminosità, un bellissimo parquet e un perfetto uso degli spazi. Dal piccolo ingresso si accede al locale al bagno, una mini [...] continua a leggere »
Nelle case dei ricchi patrizi romani l’ingresso era ampio e molto ospitale; nelle case plebee era ridotto ed essenziale. In età moderna l’ingresso non aveva nessuna esistenza nelle case. Si accedeva all’abitazione tramite un’unica stanza che spesso era utilizzata sia per funzioni diurne che notturne. Già nelle case dei ricchi, dal XVIII secolo in poi [...] continua a leggere »
Arredare con i libri? Un’idea originale oltrechè una tendenza dei più importanti designer ed un esempio interessante di riciclo creativo! Come si arreda con i libri? Innanzitutto con tanta creatività e poi con soluzioni diverse e tutte praticabili in casa anche con poca spesa!Il libro è oramai un complemento d’arredo vero e proprio. Una soluzione [...] continua a leggere »
Il blog ufficiale di Etsy propone una rubrica piuttosto interessante non solo per i semplici appassionati di interior design che possono trovare una fonte d’ispirazione, ma anche per i[...] continua a leggere »
Il social housing è la risposta concreta al bisogno di casa e…al business Decollato ufficialmente l’anno scorso con il varo del grande fondo della Cassa depositi e prestiti, il social housing si conferma quale punto di riferimento per la soluzione del problema casa, che interessa una parte consistente della popolazione italiana: solo a Milano circa [...] continua a leggere »
Il rispetto per l’ambiente si impara a scuola, con l’arredo modulare in cartone Eco Cube Il rispetto per l’ambiente si impara da bambini. Questo lo spirito con cui nasce Eco Cube, un sistema modulare di arredo in cartone rivolto alla scuola dell’infanzia ideato dalle designer Arianna Filippini, Federica Ravera e Elena Baronio. Secondo i progettisti [...] continua a leggere »