I phlox sono piante erbacee annuali o perenni che si adattano a tutti i tipi di giardini, poiché facili da coltivare e di altezza variabile a seconda della specie. L'articolo Phlox proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccola pianta grassa dalle foglie carnose disposte a rosetta, l'echeveria si coltiva con successo senza troppe difficoltà, ma rispettandone le esigenze climatiche. L'articolo Echeveria proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bianco o giallo, il narciso è un fiore noto per la sua leggendaria storia e incantevole bellezza: ecco svelati i segreti per coltivarlo con successo. L'articolo Narciso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La sansevieria è una pianta grassa da interno amata per il suo splendido fogliame, che può essere lanceolato o a rosetta, ma sempre con una consistenza carnosa e liscia. L'articolo Sansevieria proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra gli agrumi più amati figura senza dubbio il limone: la sua coltivazione non è troppo complessa, ma può avvenire solo al Sud e nelle regioni dei grandi laghi. L'articolo Limone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Subito riconoscibile per le sue bacche aromatiche e succose, la mora di rovo è un cespuglio tanto bello da risultare anche decorativo, ma ha bisogno di parecchio spazio per crescere. L'articolo Mora di rovo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il fico è una pianta da frutto maestosa e imponente: tipica dell'area mediterranea, richiede una bassa manutenzione ma va coltivata solo in climi adeguati. L'articolo Fico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I tagete sono piante annuali o perenni amate per la bellissima fioritura. Molto diffusi nei giardini assolati, si coltivano a scopo ornamentale ma anche per i fiori commestibili. L'articolo Tagete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La tradescantia è una pianta da esterno molto apprezzata per la sua longevità, il basso costo e la capacità di adattarsi a spazi piccoli. L'articolo Tradescantia o erba miseria proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una bella rosetta di foglie e la facilità di coltivazione contraddistinguono l'orostachys, una succulenta originaria del continente asiatico. L'articolo Orostachys proviene da Cose di Casa. continua a leggere »