La nertera è un'erbacea perenne che produce delle caratteristiche bacche arancioni ornamentali, creando dei vistosi cuscini compatti. L'articolo Nertera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccole, sferiche, succose e dolci: il mirtillo produce bacche davvero prelibate, ma la sua coltivazione richiede non poche attenzioni a clima e terreno. L'articolo Mirtillo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le lunghe e acuminate spine del piracanta lo rendono una pianta molto usata come siepe antintrusione, ma la sua utilità è anche estetica. L'articolo Piracanta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Originaria delle zone montuose dell'America, la lewisia è una pianta succulenta dall'alta rusticità, che prospera nelle zone rocciose ed è molto apprezzata per i fiori coloratissimi. L'articolo Lewisia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il sempervivum è una succulenta adatta anche ai neofiti del giardinaggio: resistentissima è a manutenzione quasi zero, sopravvive a a qualsiasi condizione ambientale. L'articolo Sempervivum o semprevivo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La photinia è un arbusto sempreverde rustico e facilmente coltivabile, utilizzatissimo per creare siepi e barriere naturali in giardino. L'articolo Photinia o fotinia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il loropetalum è una pianta sempreverde di origine asiatiche dalle piccole foglie e dalle dimensioni contenute, adattabile a giardini e terrazzi di ogni genere. L'articolo Loropetalum proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fiore simbolo del Sud Africa, la protea è una pianta tropicale che ha bisogno di cure specifiche per poter crescere: primo fra tutti, un clima adeguato. L'articolo Protea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccoli e graziosi fiorellini azzurro lavanda, scarsissime cure richieste e grande adattabilità rendono il caryopteris un arbusto davvero versatile in giardino. L'articolo Caryopteris proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Profumatissimo e utilizzato in cucina nei più svariati modi, il rosmarino è presenza fissa nell'orto delle aromatiche: ecco come coltivarlo, anche in balcone. L'articolo Rosmarino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »