Vediamo quale bacino lacustre si distingue non solo per i suoi panorami incantevoli, ma anche per la profondità delle sue acque. continua a leggere »
La Puglia è un mosaico di sfumature e di tratti identitari che l’hanno resa celebre e iconica. Tuttavia, ci sono dei lati nascosti e autentici, tutti ancora da esplorare. continua a leggere »
Ami i borghi storici? Ti affascinano le leggende? Corinaldo, soprannominato “Il paese dei matti e dei santi”, potrebbe essere la tua prossima meta. continua a leggere »
Bergamo è la provincia con la migliore qualità della vita in Italia nel 2024, secondo l'indagine del Sole 24 Ore. Reggio Calabria si posiziona ultima. continua a leggere »
L'Italia offre molte città universitarie ricche di cultura, arte e opportunità. Esploriamo le migliori città per gli studenti fuori sede. continua a leggere »
Nel corso della sua storia unitaria, l'Italia ha avuto ben 5 capitali, ognuna delle quali ha segnato un momento importante nel percorso di unificazione e sviluppo del Paese. continua a leggere »
Caserta oltre la Reggia: scopri cosa c’è da vedere, da fare e da gustare, la qualità della vita e i prezzi delle case in questa guida completa. continua a leggere »
La geometria di posa di una pavimentazione in legno, cioè il disegno formato dall’accostamento dei singoli listelli che la compongono, contribuisce in maniera determinante a connotare lo stile di una casa. Quella a spina di pesce, in voga nel lontano passato e in quello più recente, ritorna ora di moda con listoni in nuovi formati. L'articolo Parquet a spina di pesce: italiana, francese e ungherese, quali differenze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Terni è una città con molte storiche, artistiche e architettoniche: ecco cosa vedere in un giorno e quanto costa viverci. continua a leggere »
Cosa vedere ad Albenga? Il centro storico, le spiagge, i sapori tipici: cosa vedere, cosa fare e quali sono i costi delle case. continua a leggere »