Nuovo layout "su commissione" per l'appartamento in centro a Milano con un terrazzo di oltre 50 mq, che dà luce a tutti gli ambienti, e tantissime idee da copiare. Dal pilastro replicato per un miglior effetto estetico al recupero del parquet originario, fino alla realizzazione di una pedana rialzata per il passaggio dei nuovi impianti idraulici. L'articolo Appartamento in centro, 180 mq con terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le zanzare possono essere molto fastidiose e impedire di godere della frescura dell'ora del tramonto sul terrazzo. Per combatterle ci sono diverse strategie: evitare di lasciare disponibili zone con acqua stagnante dove possono deporre le uova, eliminare le larve, combattere gli adulti e proteggere se stessi. Vediamo come fare. L'articolo Lotta alle zanzare in terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'abitazione cittadina con un grande terrazzo è valorizzata da un layout che prevede spazi aperti e da uno splendido terrazzo verde. Le finiture sono alleggerite da toni chiari. L'articolo Spazi aperti e luminosi: 82 mq all’ultimo piano con vista proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La manutenzione di gazebo e pergolati sul terrazzo è fondamentale per inaugurare la stagione calda in totale sicurezza. Occorre controllare se le strutture sono ammuffite o arrugginite e se gli ancoraggi a terra sono sicuri. Quindi serve una buona pulizia e, se serve, una riverniciatura. L'articolo Check up di pergolati e gazebo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In una delle località più belle della Puglia, questa casa al mare in uno edificio storico è stata rinnovata nel rispetto della tradizione. L'articolo Casa al mare a Polignano: 157 mq sotto le volte a botte proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Maggio è il mese delle rose. Tra le numerose varietà proposte, per ornare un vaso sul terrazzo l'ideale sono le roselline mignon. Si tratta di piante selezionate per restare di dimensioni ridotte, infatti non superano i 30-35 cm di altezza. Ma di grande bellezza e fioritura prolungata. L'articolo Roselline mignon, fiorite da maggio a ottobre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La Gardenia è una pianta dal sapore antico, che piaceva alle nostre nonne, e che apre i suoi fiori bianchi e profumatissimi tra aprile e maggio. Di aspetto romantico e sontuoso, non è così semplice da coltivare. Ma per ogni problema c'è una soluzione. Ecco i nostri consigli. L'articolo Gardenia: quali problemi e come risolverli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un rinnovamento parziale dà più respiro alla casa su due livelli e migliora gli spazi di servizio. Oltre 60 mq dei terrazzi ampliano l'area living L'articolo Casa su due livelli, 115 mq minimal e contemporanei proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per ottenere un terrazzo ricco di corolle fiorite ad agosto, si consiglia di mettere in vaso adesso, e comunque entro metà maggio, i tuberi delle dalie, nome botanico Dahlia, appartenenti alla famiglia delle Compositae. L'articolo Le dalie da coltivare in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Avere uno spazio aperto come un balcone o un terrazzo è uno dei desideri degli italiani, soprattutto in questo momento legato al lockdown, soprattutto ora che è arrivato il bel[...] L'articolo 5 case con terrazzo a Napoli che puoi visitare da casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »