Dal 1. gennaio 2015 partirà l’aggiornamento per gli amministratori di condominio che il decreto ministeriale n.140 ha reso obbligatorio qualche mese fa. L’Anammi, Associazione nazionale degli operatori di settore, ha fatto un passo in avanti optando per dei corsi di aggiornamento in modalità e-learning con l’evoluzione delle tecnologie. Le ultime novità saranno spiegate con video […] L'articolo Con nuovo anno amministratori di condominio si aggiornano online sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
Settore immobiliare: danno legalizzato di 2 mila miliardi sul settore immobiliare – settore immobiliare da anni in grave crisi. Da tre anni sul settore immobiliare si è abbattuta un’offensiva fiscale senza precedenti, che ha portato i proprietari a versare nel solo 2014 quasi 28 miliardi di imposte rispetto alle 9 del 2011; e l’Italia ad avere un’imposizione sul […] L'articolo Settore immobiliare: danno legalizzato di 2 mila miliardi sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
Compravendite immobiliari più sicure: nuovo accordo tra notai e geometri Il protocollo d’intesa siglato tra il consiglio nazionale del notariato e geometri prevede le compravendite immobiliari più sicure non solo dal punto di vista della commerciabilità dei beni immobili, ma anche sotto il profilo della regolarità edilizia e dell’agibilità. Protocollo d’intesa L’obiettivo del protocollo d’intesa prevede la […] L'articolo Compravendite immobiliari sicure: accordo tra notai e geometri sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
Quante tasse da pagare per comprare casa? Tutto ciò che c’è da sapere prima di acquistare prima casa. Più importante momento nella vita di una persona è l’acquisto di una casa, soprattutto se destinata a essere la prima casa. Una volta presa la decisione, è bene conoscere i costi fiscali (le Tasi prima Casa) e […] L'articolo Prima casa: Tasse da pagare per comprare casa sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
La Regione Toscana, apre un bando per il contributo all’affitto. La Regione Toscana, per il sostegno e misure dell’autonomia dei giovani, mette a disposizione dei giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni (con priorità alla fascia fra 30 e 34) residenti presso il nucleo familiare d’origine in Toscana da almeno 2 anni, [...] L'articolo Toscana, la Regione apre un bando per il contributo all’affitto sembra essere il primo su ImmobilireBlog.it. continua a leggere »
Di segnali positivi e di cambio di paradigma per interpretare lo scenario in cui ci troviamo ne hanno scritto in tanti: l’ultima fonte a parlare di cambiamento è stata l’Agenzia delle Entrate, che ha riportato la notizia di un aumento del 3,6% del numero di compravendite immobiliari nel terzo trimestre 2014 rispetto allo stesso periodo di un anno fa. continua a leggere »
Profondo rosso anche per i fondi immobiliari. Secondo quanto rilevato da BNP Paribas REIM Sgr, ad ottobre 2014 si è tornati sugli stessi livelli del gennaio scorso annullando gli effetti positivi che avevano fatto ben sperare nel periodo compreso fra marzo ed aprile 2014. Assolutamente inarrivabili, al contempo, quelli che erano i livelli pre crisi, del 2007. Oggi il valore complessivo della capitalizzazione di questo settore è di appena 2,116 miliardi di euro. continua a leggere »
L’imposta pubblicitaria per i cartelli esposti nelle vetrine degli agenti immobiliari entra a gamba tesa nella classifica delle grandi beffe dell’anno. Un vecchio proverbio dice “Si fa presto a schernire una cosa, ma bisogna saper far meglio“. E si, bisogna saper far meglio, molto meglio. E se scherzo dev’esser che sia almeno di buon gusto. [...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate pubblica online i dati del I semestre 2014 con le quotazioni immobiliari. Le quotazioni possono essere consultate in base al semestre, alla Provincia, al Comune, alla zona e alla destinazione d’uso, sia attraverso la ricerca testuale che tramite la navigazione su mappa, utilizzando il servizio Geopoi, che sovrappone la cartografia alle cosiddette zone [...] continua a leggere »
Dopo i cinesi arrivano gli sceicchi. Continuano le acquisizioni di immobili di prestigio che ospitano grandi hotel di lusso. E dopo lo shopping a Parigi e New York da parte dei [...] continua a leggere »