Nonostante le discussioni sulla sua efficacia, l’ora legale in Italia continua a essere una consuetudine, mentre a livello europeo si dibatte sulla sua possibile abolizione. continua a leggere »
In Italia, dove i giovani lasciano la casa dei genitori a 30 anni in media, andare a vivere da soli è un rito di passaggio verso l'età adulta. Ma cosa rende una casa davvero "da grandi"? continua a leggere »
Per mantenere asciugamani e accappatoi soffici e in ordine è bene separarli dal resto della biancheria e dividerli in base al colore e al materiale. continua a leggere »
Scopriamo insieme tre regali originali e personalizzabili da fare quando si va in visita a casa di qualcuno. continua a leggere »
Quando una casa si può definire trilocale? Quali sono le caratteristiche di questa tipologia di immobile? Leggi di più. continua a leggere »
Nella top 5 dei comuni più alti d’Italia spicca Sestriere, un paradiso alpino ricco di storia e sport. Scopri cosa fare e quanto costa abitare a Sestriere. continua a leggere »
La presenza di aperture e finestre è determinate per il benessere domestico e per assicurare la necessaria ventilazione. Ma quante devono essere in una casa? C’è un numero imposto dalla legge? continua a leggere »
Guida alla tradizione scozzese che invita a rallentare, riscoprire la casa e coltivare il benessere con semplici gesti quotidiani. continua a leggere »
Con le sue 44 banchine e 67 binari disposti su due livelli, la Grand Central Terminal di New York si estende su 19mila mq (26 campi da calcio). continua a leggere »
Un’abitazione quadrilocale può essere vantaggiosa, perché possiede un locale aggiuntivo. Ma cosa significa e come si calcolano le stanze? continua a leggere »