Prendere il sole nudi, stendere i panni o decorare con vasi di piante e fiori: ecco cosa è consentito fare sul proprio balcone e cosa no. continua a leggere »
Alberi in giardino privato o condominiale: chi paga la manutenzione? Cosa succede se il vicino non pota i rami? Ecco cosa dice la legge. continua a leggere »
Cosa si intende per veranda? Quali sono i passaggi necessari per trasformare un tetto in veranda? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
Un veicolo privo di assicurazione parcheggiato in un'area condominiale può comportare sanzioni amministrative o violazioni del Codice Civile? Ecco cosa stabilisce la normativa. continua a leggere »
Le sanzioni previste dal Codice della strada si applicano anche nelle aree interne del condominio destinate al transito di veicoli ed accessibili al pubblico. continua a leggere »
Bombole del gas, cosa dice la normativa rispetto al loro posizionamento su terrazzi o balconi? Ecco tutti gli aspetti da considerare. continua a leggere »
Metodi e tecniche per insonorizzare una parete confinante con vicini rumorosi: ecco cosa sapere per orientarsi nella scelta. continua a leggere »
Il Consiglio di Stato dice sì alla doppia professione, ma con un limite chiaro. continua a leggere »
Nel 730/2025 è possibile portare in detrazione diverse spese condominiali relative a interventi di ristrutturazione. Vediamo quali costi possono essere inseriti nella dichiarazione dei redditi. continua a leggere »
Se il regolamento di condominio vieta di aprire alberghi o pensioni, è possibile affittare per brevi soggiorni con finalità turistiche? Il caso. continua a leggere »