Come innaffiare le piante in condominio senza creare disagi ai vicini e rispettando le regole per evitare sanzioni e problemi legali. continua a leggere »
Chi paga il citofono rotto in condominio? Scopri quando la spesa ricade sul condominio o sul singolo proprietario, le regole per ripartire i costi e cosa fare se l’amministratore non interviene. continua a leggere »
Il Modello 770 è un obbligo fiscale per i condomini che pagano fornitori soggetti a ritenuta d’acconto. Scopri chi deve presentarlo, come compilarlo e quali sanzioni sono previste in caso di errori. continua a leggere »
Scopri chi sono i dipendenti del condominio, come funziona il pagamento tramite le quote condominiali e perché è importante che tutti i condomini contribuiscano regolarmente. continua a leggere »
Dalle spese ordinarie a quelle straordinarie, dalla ripartizione tra condomini alle conseguenze per i morosi: tutto quello che c’è da sapere sui contributi condominiali e sulla loro gestione. continua a leggere »
Il box auto è una pertinenza utile, ma non può essere trasformato in magazzino, abitazione o officina: ecco cosa dice la legge sull’uso corretto e cosa si rischia in caso di violazioni. continua a leggere »
Traslocare in condominio richiede organizzazione, rispetto delle regole e attenzione verso i vicini. Scopri come prepararti, avvisare correttamente e ridurre al minimo i disagi durante il trasloco. continua a leggere »
Spese condominiali non pagate? Scopri cosa succede, chi è responsabile, quando scatta la prescrizione e come si attiva il recupero crediti, passo dopo passo, secondo la legge. continua a leggere »
Scopri tutti gli obblighi fiscali del condominio, con o senza amministratore: tasse, ritenute, CU, modello 770 e adempimenti da rispettare. continua a leggere »
È possibile installare un videocitofono solo per il proprio appartamento, in un condominio? E se si vuole dotare l’intero edificio del videocitofono come procedere? Ecco tutto quello che c’è da sapere per evitare problemi. continua a leggere »