La rivista Forbes - che ogni anno pubblica la lista dei billionaires, i miliardari in dollari - ha dato alcuni suggerimenti per seguire le orme dei ricchi nel settore immobiliare e arricchirsi grazie al mattone. continua a leggere »
È boom negli Usa per le vendite delle nuove case. Sono passati ben sette anni dall’ultimo trend positivo di vendite nell’immobiliare. I prezzi al consumo tornano a salire e le case tornano ad esser comprate. Questi dati sui prezzi al consumo rafforzano le aspettative di un imminente aumento dei [...] continua a leggere »
Il 2014 è stato l’anno dei record per gli investimenti nel mattone inglese. Gli investimenti nell’immobiliare commerciale del Regno Unito hanno toccato nuove vette nel 2014 con 70,7 miliardi di sterline (€95,5 mld) transati. Lo afferma l’ultima Investment Review di CoStar, con i dati relativi al quarto trimestre e [...] continua a leggere »
Real estate: Milano dal 21° al 12° posto nelle preferenze degli investitori internazionali, Roma scende dal 24° al 27° posto. Berlino al 1° posto Secondo l’ultimo rapporto “Emerging Trends in Real Estate Europe 2015” pubblicato da PwC e Urban Land Institute, la forte concorrenza sui prime asset nei principali mercati europei sta guidando da tempo [...] continua a leggere »
Real estate commerciale: investimenti globali +18% nel 2014. Raggiunta quota 700 miliardi di dollari, previsioni positive anche per il 2015 Gli investimenti globali nel real estate commerciale hanno realizzato un nuovo record nell’ultimo trimestre del 2014, sostenuti da una crescita del 24% nelle Americhe e del 21% in Europa. A renderlo noto è [...] continua a leggere »
A Milano stanno per prendere il via i lavori per la demolizione dell' Hotel Fiera Milano, al suo posto sorgerà MIA, un nuovo progetto immobiliare targato BNP Paribas Real Estate. Parole d'ordine efficienza energetica, alta qualità e attenzione alla domotica. Prezzi di fascia alta ma, assicurano, il 10% degli immobili è già stato venduto su carta. continua a leggere »
Il settore immobiliare commerciale europeo vale 302 miliardi di euro: è quanto emerge in “Real estate in the real economy”, uno studio condotto dall’ Epra, European Public real estate association sui dati del 2013. Il settore immobiliare commerciale offre e gestisce le infrastrutture necessarie perche l’imprenditoria prosperi e sia una fondamentale [...] continua a leggere »
Si chiama Terrible Real Estate Agent Photographs il blog che raggruppa le foto più brutteapparse in alcuni annunci immobiliari. Non sappiamo se le foto siano state scattate dai proprietari o dagli agenti immobiliari, sta di fatto che sono la più alta espressione di tutto quello che un agente immobiliare non dovrebbe fare quando promuove [...] continua a leggere »
Primo fra tutti, incontro il proprietario. E con la sua comparsa, comincia il mio calvario. In zona popolare, propone un trilocale. che come maggior pregio, guarda la tangenziale. E’ un immobile sfigato. non ha neanche il tinello. Ma lui vuole venderlo, al prezzo di un castello. Lo avevo periziato euro duecento e ventimila. ma egli dopo... continua a leggere »
Ci sono persone che cercano di convincerti delle panzane più incredibili. Teorie esoteriche che partendo dal paranormale, grazie ad una sapiente regia dialettica, vengono accreditate come verità vere. Credenze popolari legittimate soltanto da finta retorica ingannatrice. Affermazioni infondate che a forza di ripeterle si sedimentano. E allora? E allora bisogna difendersi, non farsi incantare, utilizzare... continua a leggere »