Ci sono architetti che colorano le superfici e altri che al colore riescono a donare tridimensionalità. Come faceva il maestro indiscusso del tema, il messicano Luis Barragán o il nostro Gio Ponti, non a caso un grande ammiratore del primo. E come succede in questo progetto dello studio Marcante Testa per la ristrutturazione di un… Continue reading L’attico a Milano firmato Marcante Testa in cui il colore si fa architettura L'articolo L’attico a Milano firmato Marcante Testa in cui il colore si fa architettura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La ricerca, lunga, intensa, a volte frustrante, della casa ideale ha condotto qui. L’appartamento, molto amato, si trova nel quartiere di Porta Venezia, nella Milano razionalista, al quinto piano di un palazzo storico costruito tra il 1936 e il 1938, firmato dall’architetto Giuseppe Martinenghi, il cui prolifico lavoro è recentemente tornato all’attenzione. La sua opera,… Continue reading L’eleganza senza tempo di un appartamento nella Milano razionalista L'articolo L’eleganza senza tempo di un appartamento nella Milano razionalista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci sono palazzine del dopoguerra di infinita bellezza in giro per Roma: disseminate tra i quartieri della borghesia capitolina – Prati, Monte Mario, Parioli, Aurelio, Flaminio, Trieste – svettano tra i pini marittimi superbe nella loro estetica eclettica e poco codificabile, in bilico tra modernismo, elementi organici alla Frank Lloyd Wright e purismo compositivo. Le… Continue reading Una casa Anni ’60 con vista su San Pietro rinasce nel rispetto del progetto originale L'articolo Una casa Anni ’60 con vista su San Pietro rinasce nel rispetto del progetto originale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Siamo a un piano alto di Napoli ma potremmo essere da qualsiasi parte del mondo. Questo attico dall’atmosfera vagamente esotica «è un incrocio tra passato e presente, fatto di percorsi, tempo, viaggi e souvenir», temi che ricorrono in tutti progetti di Aureum40, studio di Giovanni Maria Santonicola e Francesco Vitiello che firma la ristrutturazione. Da… Continue reading A Napoli un attico esotico dalle tonalità naturali, tra ispirazioni etniche e Art déco L'articolo A Napoli un attico esotico dalle tonalità naturali, tra ispirazioni etniche e Art déco sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se dovessimo pensare a tutti quegli elementi che possiamo definire come “tipici milanesi”, per quanto riguarda le abitazioni, li troveremmo tutti nella ristrutturazione di questo appartamento dello studio Valencia Biscottini. Partiamo dalla posizione. L’abitazione si trova nel cuore della vecchia Milano, tra le famose Cinque Vie che ogni anno durante il Fuorisalone si animano di installazioni… Continue reading Lo stile classico contemporaneo milanese in un appartamento rinnovato tra tradizione e modernità L'articolo Lo stile classico contemporaneo milanese in un appartamento rinnovato tra tradizione e modernità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Durante l’intero processo progettuale, l’obiettivo dell’architetto Furio Montoli di Furio Montoli Space workshop è stato quello di creare continuità e dialogo tra l’edificio degli anni Venti e il nuovo design degli interni. Questo tipo di architettura possiede qualità spaziali innate che meritano di essere celebrate con interventi equilibrati ma decisi, capaci di far sognare chi… Continue reading A Roma, una casa new classic sui toni dell’azzurro, delicata e piena di grazia L'articolo A Roma, una casa new classic sui toni dell’azzurro, delicata e piena di grazia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Milano nel 1954, ben prima del Bosco Verticale di Stefano Boeri, vicino ai Giardini della Guastalla fu progettato il ‘Palazzo Verde’, un complesso residenziale così soprannominato dai milanesi del tempo per via della sua rigogliosa vegetazione interna ed esterna, realizzato dall’architetto ungherese Béla Angelus (Budapest 1903 – Milano 1993) in collaborazione con l’ingegnere Raffaele… Continue reading Nel Palazzo Verde di Milano un appartamento di 200 mq torna a splendere L'articolo Nel Palazzo Verde di Milano un appartamento di 200 mq torna a splendere sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se l’affaccio sul duomo di Pietrasanta e su una delle piazze più belle d’Italia è decisamente suggestivo, la situazione di partenza di questo appartamento con una superficie di 70 mq non era altrettanto congeniale. «Avevamo a che fare con un interno alquanto buio, con il soggiorno illuminato da una sola finestra», affermano da Emme Pi architettura,… Continue reading L’atmosfera calda di una casa vacanze vista duomo a Pietrasanta L'articolo L’atmosfera calda di una casa vacanze vista duomo a Pietrasanta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ispirazione minimalista reinterpretata secondo uno stile milanese dal tono classico, che oggi verrebbe definito quiet luxury. Ecco in sostanza l’atmosfera che lo studio OPUS atelier di Maura Pinto e Piervito Pirulli ha ricercato per questo appartamento con una morbida e costante armonia cromatica. Sono 90 metri quadrati con due camere, due bagni e una sala… Continue reading Il pied-à-terre in stile quiet luxury nel Quadrilatero della moda L'articolo Il pied-à-terre in stile quiet luxury nel Quadrilatero della moda sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La boiserie sulla scala forma un cannocchiale che mira il dipinto trovato in una galleria di Parigi, illuminato dalla luce zenitale. È un chiaro invito a scoprire il livello superiore di questo appartamento dove ai 150 del primo piano se ne aggiungono altri 70 mq oltre al grande terrazzo. Si trova nel pieno centro di… Continue reading Un attico con la zona giorno divisa su due piani per sfruttare al meglio il terrazzo L'articolo Un attico con la zona giorno divisa su due piani per sfruttare al meglio il terrazzo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »