Dal successo di Bridgerton a The White Lotus, il set-jegging trasforma le location cinematografiche in nuove mete di viaggio. continua a leggere »
Il Castello di Tintagel in Cornovaglia si divide tra la storia e il suo legame con Re Artù: ecco cosa vedere e come visitarlo. continua a leggere »
Dalla sua costruzione lampo alla sua rinascita come modello di sostenibilità, l'Empire State Building fa parte della storia di New York. continua a leggere »
Ecco le location di The Diplomat, la serie Netflix che attraversa Londra e la Scozia mostrando il volto più elegante della diplomazia internazionale. continua a leggere »
Okinawa è un bel mix di spiagge da sogno, cultura e storia: visitate i suoi castelli, i musei e i luoghi sacri, ma non perdetevi le sue meravigliose spiagge. continua a leggere »
Un luogo in cui la qualità della vita e la longevità sono tra le più alte al mondo. Scopriamo qualcosa di più sulla penisola di Nicoya, la zona blu della Costa Rica. continua a leggere »
Un viaggio tra i luoghi iconici della serie televisiva "Outlander": ecco le location principali della Scozia. continua a leggere »
Stratford-upon-Avon è strettamente legata a William Shakespeare: cosa vedere, come si raggiunge e curiosità sul borgo. continua a leggere »
Una piccola isola è una scelta intelligente quando si desidera un ambiente pratico e contemporaneo, senza rinunciare a comfort e convivialità. Il segreto sta nello studio delle proporzioni, nel garantire passaggi ergonomici e nel valorizzare materiali e dettagli. Con un progetto mirato, anche pochi metri quadrati possono trasformarsi in una cucina con isola funzionale e scenografica. L'articolo Cucine con isola piccola: guida alla progettazione e alla scelta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sommarøy, isola della Norvegia nota come “senza tempo”, è diventata celebre per la Time-Free Zone. Un’idea reale trasformata in una campagna turistica. continua a leggere »