È entrato in vigore lo scorso 29 marzo 2011 il D.Lgs. 28 del 3 marzo 2011 che ha apportato delle novità in materia di certificazione energetica, modificando alcune previsioni del D.Lgs. 192/05. Ai sensi del nuovo comma 2-ter dell’art. 6 del D.Lgs. 192/2005, nei contratti di compravendita o di locazione di edifici o di singole [...] continua a leggere »
Un terzo delle famiglie italiane ritiene l’investimento in immobili la principale forma di utilizzo – soprattutto a fini cautelativi – del surplus monetario. Questi i principali risultati che emergono da un’analisi di Confcommercio sui risparmi delle famiglie italiane dal 1990 al 2010. Secondo l’Istat ad aprile i consumatori esprimono valutazioni meno favorevoli circa la situazione economica della [...] continua a leggere »
Secondo la Cgil nel prossimo futuro ci troveremmo ad avere un mercato dell’affitto così composto: ad un estremo un’area di canone libero (1100 euro), all’altro i canoni di edilizia sociale (80 euro). All’interno un’area a canone concordato (800 euro), seppure con le difficoltà che questo strumento avrà nella sua applicazione in seguito alle misure recentemente introdotte. [...] continua a leggere »
Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane di Confindustria ANIE esprime soddisfazione per l’emanazione del nuovo Conto Energia che consente la ripartenza del mercato e prospettive di sviluppo degli investimenti per i prossimi anni Il IV Conto Energia esaminato nel Consiglio dei Ministri di oggi è stato firmato nella giornata odierna: finalmente il mercato ha la possibilità di [...] continua a leggere »
Si terranno a Roma il 13 maggio 2011 gli Stati Generali del settore urbanistico-edilizio-immobiliare sotto l’egida delle Nazioni Unite – Commissione Economica per l’Europa (UNECE) Il Forum è organizzato da Tecnoborsa in cooperazione con Confedilizia, Fiabci e Federimmobiliare presso la CCCIAA di Roma, il 13 maggio p.v. Il confronto tra le Organizzazioni della filiera e gli [...] continua a leggere »
Un tris di proposte per una clientela giovane per costruirsi la propria indipendenza. Tre esigenze, tre conti diversi, Relax, Single e Twice: questi i nomi delle proposte, accomunate dalla possibilità di costruire un conto su misura in base alle proprie necessità, pagando solo i servizi che si usano a una tariffa agevolata. Un’offerta modulabile e [...] continua a leggere »
È già grande l’attesa per vedere da vicino i Giardini Verticali che Wall up® presenterà dal 4 al 6 Maggio a Greenbuilding, presso la Fiera di Verona. È tutto pronto per la presentazione delle nuove linee di Giardini Verticali Wall up® a Greenbuilding 2011. Lo stand E6.3 del padiglione 6 ospiterà PRATICO Wall up® e il Giardino [...] continua a leggere »
La prima facciata ventilata a impatto zero con pannelli fotovoltaici integrati Presso lo stand (E2.4 – Pad.6), sarà presentata in anteprima ”INNOVA”, la prima facciata ventilata in pietra naturale a impatto zero, nata dalla sinergia tra le due aziende, che grazie all’integrazione di pannelli fotovoltaici garantisce performance energetiche in linea con gli standard più elevati, lasciando [...] continua a leggere »
Al via il prossimo 25 maggio presso il Caesar’s Hotel di Cagliari il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato della Regione Autonoma della Sardegna. Molte le iniziative convegnistiche in programma che vedranno la partecipazione di esponenti della pubblica amministrazione, docenti universitari e tecnici specializzati provenienti da tutta la [...] continua a leggere »
Greenbuilding 2011 è il palcoscenico che Wall up® ha scelto per presentare la sua nuova idea verticale, la linea PRATICO Wall up®. Si tratta di una innovativa soluzione fai-da-te per realizzare un giardino verticale dentro o fuori la propria casa e favorire il benessere psicofisico di chi la abita. PRATICO Wall up® e il Giardino Verticale [...] continua a leggere »