Su 110 città capoluoghi di provincia, sono 40 quelli che hanno ottenuto il riconoscimento come “migliore città del lavoro in Italia”, sono tutte dell’area centro-nord del Paese, a parte[...] continua a leggere »
Dal 1° luglio Bologna inizia la transizione che si concluderà il 1° gennaio 2024 e che porterà i veicoli a viaggiare a un massimo di 30 Km/h. Bologna diventa[...] continua a leggere »
Il Time, la rivista più diffusa al mondo con oltre 26 milioni di lettori, ha inserito Napoli e Pantelleria nella classifica dei 50 migliori posti nel mondo da visitare[...] continua a leggere »
Lo scorso anno ben 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che hanno registrato più[...] continua a leggere »
Casa.it rende noti i risultati della terza edizione della ricerca Consumer “La casa che immagino”, che ha l’obiettivo di comprendere come le persone immaginano la loro futura casa, i[...] continua a leggere »
Padova è la città più educata d’Italia, Venezia la più maleducata. Questo quello che emerge dallo studio pubblicato da Preply.com, piattaforma per l’apprendimento delle lingue straniere. Il report è[...] continua a leggere »
Dopo Bologna anche Milano si muove per diventare una città 30. Il Consiglio comunale di Milano ha infatti approvato un ordine del giorno, a firma del Consigliere Marco Mazzei,[...] continua a leggere »
Parco del Portello, conclusi i lavori del progetto di valore paesaggistico e di nuovo verde per la città di Milano. Iniziato più di 20 anni fa con l’impegno di[...] continua a leggere »
Secondo il 29° report Ecosistema Urbano 2022 – rapporto sulle performance ambientali delle città, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ore, le città[...] continua a leggere »
Stefano Boeri ha presentato il suo progetto per il nuovo stadio San Siro di Milano, sarà uno “Stadio-Bosco” con gli alberi sopra gli spalti e a dimensione familiare. Nel[...] continua a leggere »