Panorama di Economia Immobiliare. I mutui alle famiglieAumentata la concessione di prestiti alle famiglie per l' acquisto di abitazioni rispetto al trimestre precedente Secondo il Bollettino di maggio della Bce, nel primo trimestre del 2010 la percentuale netta di banche segnalanti un irrigidimento dei criteri per la concessione di prestiti alle famiglie per l' acquisto [...] continua a leggere »
Ancora stretta creditizia per l' edilizia L' 8 giugno si è tenuto, a Roma, il VII Forum Edilizia e Territorio "Quale exit strategy? Il rapporto fra edilizia e credito", durante il quale Paolo Buzzetti, Presidente dell' Ance, ha ribadito la grave situazione in cui si trova il settore delle costruzioniNella sua relazione il Presidente ha [...] continua a leggere »
Casa: in arrivo l' indice di accessibilità Secondo il Centro Studi e Ricerche Abi in Italia la flessione dei prezzi degli immobili sembra piuttosto limitata (-0,7% nel 2009 rispetto al 2008 secondo i dati Omi) Questa è una buona notizia per la stabilità finanziaria complessiva, ma non per le famiglie italiane che non hanno condizioni [...] continua a leggere »
Economia. Strumenti low cost per uscire dalla crisiIn Italia ogni mezz' ora una società fallisce. Albanese, Siseco: "Esistono soluzioni semplici per problemi complessi"I dati Lince – Cerved Group 2009 sono drammatici: ogni 30 minuti in Italia una società fallisce e oltre 650mila aziende (il 13,2%) sono a rischio insolvenza. Un panorama tutt' altro che roseo [...] continua a leggere »
Da GIFI (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, aderente a Federazione ANIE)Lettera aperta al Presidente della Repubblica Italiana e al Presidente del Consiglio dei MinistriIl GIFI (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, aderente a Federazione ANIE), che rappresenta 120 aziende del settore fotovoltaico, rende noto che è urgente l' emanazione del Decreto Legge di aggiornamento del Conto Energia(*), al [...] continua a leggere »
Ance. ll giusto richiamo di Draghi: rigore e crescita si traducano in politiche per le infrastrutture Bene Draghi su connubio rigore – crescita: si traduca in politiche a sostegno delle infrastrutture come hanno fatto tutti i Paesi UePositivi anche i richiami alla lotta all' evasione fiscale, le cui entrate potrebbero essere utilizzate dalle amministrazioni per [...] continua a leggere »
Indagine Replat. Trend mercato immobiliare Palermo 2009Palermo, città in controtendenza rispetto al mattone nazionale Domanda in positivo da agosto e offerta instabile focalizzata su trilocali e immobili a 4 vani invece che sui soliti bilo e trilo che caratterizzano i mercati delle principali città italianeIncostante l' andamento dell' indice dei prezzi che indica ribassi e [...] continua a leggere »
Case: nell' Italia della crisi va di scena il barattoIl numero degli annunci che recano nella descrizione la possibilità di permuta in costante aumentoPer cambiare casa gli italiani propongono la formula dello scambio per limitare i sacrifici economici. Cambio casa, anzi "scambio". Così gli italiani fanno fronte alle difficoltà della crisi economica riscoprendo il baratto. [...] continua a leggere »
Edilizia, urgono misure forti per evitare il collassoLa crisi investe il settore delle costruzioni: ad un anno dagli Stati Generali delle Costruzioni mancano le risposte per uscire dalla crisi Tutti gli indicatori dimostrano le importanti difficoltà del settore: -18% gli investimenti in costruzioni negli ultimi 3 anni; 137.000 posti di lavoro persi nel 2009; oltre [...] continua a leggere »
Il "Villaggio del Sole e del Vento". 110 ettari di sostenibilità da vivere a Pesaro e UrbinoInaugurato a Cagli, il progetto della "città" della green economy. Energie rinnovabili e turismo sostenibile il binomio su cui basa le sue fondamenta il villaggio a completo impatto zeroIl progetto è stato fortemente voluto dal Presidente della Provincia di [...] continua a leggere »