La carta da parati, che una volta era confinata soltanto alle pareti come decorazione, acquista una nuova funzione ed una nuova vita nel mobile contenitore proposto da Spazio Pontaccio. I motivi geometrici[...] continua a leggere »
Devo ammetterlo, non sono mai stata una grande amante dello stile rustico, lo trovo datato, lontano dal concetto di ordine visivo di cui ho bisogno negli interni e poco adatto agli ambienti cittadini.[...] continua a leggere »
L’arredamento di lusso Modenese Gastone porta in dote l’eccellenza Made in Italy, fatta di bellezza, gusto e qualità. Con questi mobili si può arredare in modo esclusivo la propria casa, giovandosi di[...] continua a leggere »
De Vecchi Milano 1935 firma la sua prima collezione di addobbi in argento per il Natale 2014. La scelta del materiale non è casuale, visto che la maison lombarda produce con questo ingrediente un ricco[...] continua a leggere »
L’arredamento di lusso appartiene all’apparato genetico delle ville di lusso e delle abitazioni più blasonate. Anche le strutture ricettive più prestigiose non possono fare a meno di pezzi d'arredo di[...] continua a leggere »
Neoclassicismo è il nome dato ad una tendenza culturale ed artistica che si è sviluppata in Europa tra il XVIII ed il XIX secolo. Nacque come reazione al tardo barocco e al Rococò ed è caratterizzato[...] continua a leggere »
Se siete alla ricerca di soluzioni per rendere i vostri interni raffinati ed eleganti, state leggendo l'articolo giusto. La maggior parte delle volte basta molto poco per dare una rinfrescata all'aspetto[...] continua a leggere »
In un ambiente di lavoro l'arredo dell'ufficio è estremamente importante, deve essere funzionale, comodo e in qualche modo far sentire a proprio agio chi deve utilizzarlo quotidianamente, per questo motivo[...] continua a leggere »
Quando si tratta di illuminazione, il vetro è spesso protagonista, è il caso delle lampade Flow [T], progettate da Nao Tamura, una designer nella versione più moderna del termine. Il suo talento attraversa[...] continua a leggere »
L'Artigiano in fiera è un occasione unica per vedere riuniti, nel contesto della Fiera Milano, oltre cento paesi diversi, con le loro tradizioni artigianali ed enogastronomiche. Piccole e medie imprese[...] continua a leggere »