La presenza di aperture e finestre è determinate per il benessere domestico e per assicurare la necessaria ventilazione. Ma quante devono essere in una casa? C’è un numero imposto dalla legge? continua a leggere »
L'isolamento acustico del pavimento aiuta a ridurre i rumori di calpestio, migliorando il comfort abitativo. Ecco come intervenire su pavimenti già esistenti. continua a leggere »
L’acquisto all’asta non ha effetto sanante sull’abuso, tuttavia, è possibile chiedere la sanatoria entro 120 giorni. Ecco cosa ha stabilito una recente sentenza. continua a leggere »
La Toscana introduce regole innovative per gli affitti brevi: ecco in cosa consistono i nuovi provvedimenti in vigore. continua a leggere »
La proposta di acquisto immobiliare rappresenta un momento cruciale nella compravendita: ecco quali sono le clausole fondamentali. continua a leggere »
Scopriamo tutto ciò che bisogna sapere per controllare lo stato dell’immobile e quali domande preparare durante il sopralluogo. continua a leggere »
In caso di presenza di un cappotto termico, per scongiurare il rischio di incendi occorre assicurarsi che sia a norma e sia installato correttamente. continua a leggere »
Uno degli step per concludere una compravendita immobiliare è la proposta di acquisto. Vediamo di che cosa di tratta. continua a leggere »
Cambio di destinazione d'uso da ufficio ad abitazione: si può fare? Quali sono i requisiti necessari e cosa sapere? Leggi qui. continua a leggere »
Il nuovo proprietario può chiedere l’inserimento in anagrafe condominiale anche via mail. L’assenza di comunicazione non sempre giustifica la mancata convocazione in assemblea. continua a leggere »