Ecco la differenza tra abuso edilizio e difformità: quali sono le principali tipologie di irregolarità edilizie e le loro conseguenze giuridiche. continua a leggere »
Registrare gli ospiti sul portale Alloggiati Web è un obbligo per strutture ricettive e affitti brevi. Ecco cosa sapere e come procedere. continua a leggere »
Ecco come la Manovra 2025 potrebbe sostenere i proprietari di casa e l’ambiente. continua a leggere »
Vediamo quando e se è obbligatorio registrare la convivenza in Comune, i diritti riconosciuti e come formalizzare l'unione. continua a leggere »
Il titolo opponibile alla procedura è una definizione giuridica utilizzata nel contesto delle aste giudiziarie. Di cosa si tratta? continua a leggere »
Una sentenza della Corte di Cassazione ha messo in luce i rischi connessi a interventi edilizi che non rispettano le norme antisismiche. continua a leggere »
Scopri come funziona il frazionamento immobiliare, i suoi benefici e i passaggi necessari per un investimento intelligente e sicuro nel mercato immobiliare. continua a leggere »
La cessione di fabbricato è obbligatoria per cessioni non registrate o con cittadini extra UE. Ecco cosa sapere. continua a leggere »
L’entrata in vigore del Decreto Salva Casa ha introdotto importanti novità per chi si trova a regolarizzare situazioni edilizie o urbanistiche. continua a leggere »
Il Ministero del Turismo comunica che da oggi è operativo il nuovo sistema di rilascio automatico dei Codici Identificativi Nazionali (CIN). Il punto. continua a leggere »