Un’analisi del progetto Kinetic Kingdoms: come nasce, qual è lo scopo e il messaggio che vuole trasmettere? Questo post È possibile coniugare la vita nomade con le comodità di tutti i giorni? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Scopriamo tutti i segreti delle affascinanti abitazioni degli indiani d'America, le tende tepee: dalla stoffa usata al perché della loro inclinazione. Questo post Case dell’altro mondo: le tende tepee degli indiani é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L’Empathy Suite al Palms Casinò Resort di Las Vegas ospita sei opere di Damien Hirst, una sala proiezioni, un biliardo, un bar e una grande area benessere. Questo post La suite da 100mila dollari a notte di Damien Hirst é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Metallo vecchio, pareti scrostate, oggetti antichi che riprendono vita in uno stile che riunisce il rustico all'industriale. Scopriamo l'arredamento "raw". Questo post Stile raw: ecco la nuova tendenza dell’arredare “grezzo” é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Un business etico e sostenibile che affonda le sue radici nell’economia rurale fino ad arrivare al mondo dell'interior design. Questo post Biomateriali nell’arredamento: largo al sughero della Sardegna é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Tra Milano e la Liguria esistono ben due villaggi dei Puffi, con caratteristiche case a funghetto: scopriamo dove si trovano, chi ci abita e come visitarle. Questo post Le case dei puffi si trovano in Italia: dove sono e chi ci abita é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Per una coppia internazionale è stato progettato un appartamento in stile vintage in via Palmanova a Milano. Una piccola oasi, di 56 mq, studiata per accogliere grazie a una[...] continua a leggere »
Il progetto rientra nell'ambito di una più ampia strategia di rigenerazione urbana a firma Mario Cucinella. Questo post FO.RO. Living: Piazza dei Navigatori a Roma diventa green e futuristica é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Con l’uscita del film Barbie, il primo film live action dedicato a una delle bambole più famose, se non la più famosa, nel mondo dell’interior design e dell’arredamento è[...] continua a leggere »
Sono stati annunciati i vincitori della quarta edizione del Premio italiano di Architettura: il Premio per il miglior edificio è vinto dagli architetti Carlo Atzeni, Maurizio Manias, Silvia Mocci,[...] continua a leggere »