La cucina in colori pastello, con top in pietra sinterizzata di colore bianco assoluto, è il cuore pulsante di una casa passiva tra i monti: Olive House. Circondata dallo splendido[...] continua a leggere »
Un open space dalla pianta articolata viene risolto in questa soluzione 3D con arredi su misura freestanding e bifacciali, che definiscono gli spazi e organizzano le funzioni anche senza partizioni murarie. In particolare una libreria a tutta altezza separa la zona pranzo dal salotto e una madia "chiude" lo spazio relax definendo quello di passaggio. L'articolo Arredare il soggiorno cucina open space con arredi bifacciali. Progetto in 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per necessità o anche solo per seguire la tendenza, la cucina è spesso a vista sul soggiorno. L'integrazione può essere totale, con spazi completamente aperti, oppure parziale, se le aree vengono idealmente suddivise; oppure si può optare per una separazione solo quando serve, da realizzare con porte grandi scorrevoli. L'articolo Progetti: 3 modi di vivere la cucina. Open space, in posizione separata, in un vano a sé proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Attenzione per le persone e per l'ambiente come attitudine aziendale nel Rapporto di Sostenibilità 2022 di Ikea Italia. L'articolo Ikea Italia pubblica il Rapporto di Sostenibilità 2022: obiettivo l’attenzione sociale e ambientale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Servizi sempre più inediti e tecnologicamente avanzati entrano nell'home design a servizio del contract residenziale, accompagnando il cliente nel percorso di scelta degli interni, iniziando dal momento dell’acquisto dell’immobile fino alla consegna e all’assistenza post vendita. L'articolo Mercato immobiliare, tecnologia e servizi avanzati a servizio del contract residenziale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Meglio la cucina in linea, ad angolo, con isola o a penisola? Ecco tutto quello che c'è da sapere, con foto di vere case e progetti commentati. L'articolo Progetti: che cucina scegliere? Lineare, angolare, con isola o a penisola? Foto e piante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per una coppia internazionale è stato progettato un appartamento in stile vintage in via Palmanova a Milano. Una piccola oasi, di 56 mq, studiata per accogliere grazie a una[...] continua a leggere »
Tutto ciò che è utile sapere prima di decidere di ricavare il secondo bagno nella casa che già abitiamo o che stiamo per comprare. L'articolo Ricavare il secondo bagno: quando si può fare e come proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un bagno a norma e perfettamente in regola con le disposizioni previste non solo è un obbligo di legge, ma è l’unica certezza per avere spazi abitativi sicuri e confortevoli. Ristrutturare il bagno può essere complicato, ma con la programmazione e qualche consiglio tutto diventa affrontabile. L'articolo Il bagno a norma: che cosa sapere per progettarlo secondo la normativa e ristrutturarlo senza preoccupazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono stati annunciati i vincitori della quarta edizione del Premio italiano di Architettura: il Premio per il miglior edificio è vinto dagli architetti Carlo Atzeni, Maurizio Manias, Silvia Mocci,[...] continua a leggere »