Immobiliare, mutui: piace il tasso variabile controllato con un tetto massimo già concordato Con la ripresa dell’Euribor e la crisi, le famiglie cercano certezze sulle spese importanti, e nella stipula dei mutui si tutelano sui possibili aumenti. L’analisi della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate Le famiglie si attrezzano per fare fronte alla crisi [...] continua a leggere »
Il designer londinese Rupert Blanchard crea mobili di recupero a partire da una regola etica piuttosto singolare: gli oggetti scelti per essere rielaborati e integrati nei suoi mobili devono davvero[...] continua a leggere »
Publiredazionale, Snaidero cucine per la vita: Code, le nuove varianti colore Code colour vede il colore come protagonista progettuale, ed elemento decisivo nell’arredamento di una casa giovane e fortemente personalizzata, forte di una sorprendente quanto inedita tavolozza cromatica Il colore si sviluppa attraverso degli originali mobili-contenitori a giorno, che disponibili in tutta la gamma dei laccati Snaidero, [...] continua a leggere »
Il duo libanese di Bokja, composto dalle designer Huda Baroudi & Maria Hibri, ha diffuso ormai in tutto il mondo il suo amore per i pezzi d’arredamento di recupero, resi unici dai[...] continua a leggere »
Scattata l’operazione “sospendi-mutuo” per l’abitazione principale Dal 2 settembre è in vigore il regolamento sul Fondo per le famiglie in difficoltà con il pagamento delle rate È scattata l’operazione “sospendi-mutuo”. Il 2 settembre è entrato in vigore il regolamento, adottato con il decreto ministeriale n.132 del 21 giugno (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 [...] continua a leggere »
Compravendita e fisco, quando l’abitazione è idonea per il Fisco Un appartamento composto da due vani più accessori, secondo l’Agenzia delle Entrate è sufficiente, per dimensioni e caratteristiche, a soddisfare le esigenze abitative di un nucleo familiare costituito da tre persone Questa è, infatti, in sintesi, la risposta contenuta nella risoluzione n. 86/E del 20 agosto [...] continua a leggere »
News, dalla Svizzera una nuova tendenza: il bagno si divide in due Il “tocco” della Vetreria Re nel nuovo Palazzo Mantegazza di Lugano, una delle costruzioni più esclusive di tutta Europa C’è il “tocco” della Vetreria Re nel nuovo palazzo Mantegazza di Lugano, una delle realizzazioni più lussuose e tecnologiche del panorama immobiliare a livello europeo. Caratterizzato da [...] continua a leggere »
Riassumere la personalità e l’influenza di Alvar Aalto, architetto e designer finlandese che ha radicalmente e definitivamente cambiato il concetto di ‘modernità’,[...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, i mutui Dai dati pubblicati dall’Agenzia del Territorio il numero di abitazioni acquistate da persone fisiche con l’ausilio di (NTN IP) è risultato nel 2009 pari a 242.544 unità, un calo annuo del 10,8% che attenua il crollo di questo segmento di mercato registrato nel 2008, -26,8%, rispetto al 2007 [...] continua a leggere »
Tributo immobiliare, Catasto e “federalismo” I Comuni, dunque, sembrano avere raggiunto – al di là delle scaramucce di facciata – un accordo col Governo. Avranno il tributo locale sugli immobili e, magari, anche il Catasto Ma, a questo punto, si tratta di stabilire se il nostro Paese voglia continuare ad essere uno Stato di diritto o no. [...] continua a leggere »