Metallo vecchio, pareti scrostate, oggetti antichi che riprendono vita in uno stile che riunisce il rustico all'industriale. Scopriamo l'arredamento "raw". Questo post Stile raw: ecco la nuova tendenza dell’arredare “grezzo” é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Un business etico e sostenibile che affonda le sue radici nell’economia rurale fino ad arrivare al mondo dell'interior design. Questo post Biomateriali nell’arredamento: largo al sughero della Sardegna é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Tra Milano e la Liguria esistono ben due villaggi dei Puffi, con caratteristiche case a funghetto: scopriamo dove si trovano, chi ci abita e come visitarle. Questo post Le case dei puffi si trovano in Italia: dove sono e chi ci abita é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Per una coppia internazionale è stato progettato un appartamento in stile vintage in via Palmanova a Milano. Una piccola oasi, di 56 mq, studiata per accogliere grazie a una[...] continua a leggere »
Il progetto rientra nell'ambito di una più ampia strategia di rigenerazione urbana a firma Mario Cucinella. Questo post FO.RO. Living: Piazza dei Navigatori a Roma diventa green e futuristica é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Con l’uscita del film Barbie, il primo film live action dedicato a una delle bambole più famose, se non la più famosa, nel mondo dell’interior design e dell’arredamento è[...] continua a leggere »
Sono stati annunciati i vincitori della quarta edizione del Premio italiano di Architettura: il Premio per il miglior edificio è vinto dagli architetti Carlo Atzeni, Maurizio Manias, Silvia Mocci,[...] continua a leggere »
Il restyling della sede Esosphera è un concept articolato tra allestimenti, design, grafica e comunicazione capace di sintetizzare i valori aziendali, un progetto di design thinking che afferma l’azienda[...] continua a leggere »
La stagione estiva potrebbe essere un buon momento per organizzare la siepe già esistente o acquistarne una. Ecco quali variabili bisogna considerare prima di acquistare una siepe da giardino. Si parte da una base di 50 euro al metro solo per le piante. Questo post Quanto costa al metro una siepe da giardino? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Ogni anno nel mondo si producono miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani. L’attenzione per l’ambiente e la sostenibilità è ormai altissima. Non bisogna meravigliarsi che sempre più[...] continua a leggere »