Alcune piante d’appartamento possono essere pericolose per gli animali: la dracena marginata è tossica per i gatti? Scopri come proteggere il tuo micio. continua a leggere »
Ricca di proprietà curative e dai fiori estremamente colorati, la verbena è una delle piante più comuni e resistenti da coltivare in casa. Ecco come prendersene cura. continua a leggere »
Appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee ed è nota per le sue molteplici proprietà: ecco cosa sapere sulla luffa. continua a leggere »
La Buddleja, nota come "pianta delle farfalle", è un arbusto che trasforma giardini e terrazzi in ecosistemi con farfalle e uccelli. Come curarla. continua a leggere »
Con il calo delle temperature e il gelo notturno, non è semplice scegliere le colture più adatte all'inverno: ecco cosa seminare a gennaio. continua a leggere »
Ci sono alcuni accorgimenti fondamentali: il primo suggerimento è quello di verificare che le piante abbiamo le stesse esigenze in fatto di luce e acqua, in modo da decidere se sia necessario un rinvaso. L'articolo Come far durare a lungo le composizioni floreali in regalo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Germi, batteri, polvere e residui di sabbietta si annidano senza lasciare tracce nella cuccia del tuo gatto, ma esistono efficaci rimedi per combatterli e neutralizzarli. continua a leggere »
L’alloro è una pianta che simboleggia gloria e sapienza: scopriamo quali sono le sue proprietà e come utilizzarlo in casa. continua a leggere »
Se nel giardino crescono delle erbacce, occorre seccarle e eliminarle: ecco 5 rimedi naturali per risolvere il problema. continua a leggere »
La stella di Natale, con il suo rosso brillante e le foglie eleganti, è una delle piante più iconiche delle festività… natalizie. Ma dietro alla sua bellezza si nasconde[...] continua a leggere »