Il Sud Italia sta mostrando agli analisti immobiliari segnali incoraggianti, che fanno ben sperare circa il futuro più prossimo. A dirlo, in occasione del suo “Forum del Sud”, è stata Scenari Immobiliari, in collaborazione con il Gruppo Cassa Depositi e Prestiti. continua a leggere »
Il 2015 si è chiuso con un calo pari al 2,4% dei prezzi degli immobili (rispetto all'anno prima): a dirlo è l’Istat, che ha sottolineato anche una riduzione significativa dei valori richiesti per le abitazioni vecchie e quelle nuove. continua a leggere »
Tecnocasa ha pubblicato un'analisi sul mercato degli investimenti immobiliari in Italia, scoprendo l'identikit di chi oggi acquista immobili per metterli a reddito e quali sono le sue preferenze. Vince su tutti il bilocale che, nella maggior parte dei casi, viene comprato senza ricorrere a mutui o prestiti. continua a leggere »
Scenari Immobiliari ha presentato il suo rapporto previsionale sul mercato, intitolato Italia 3D. Numeri alla mano il 2015 si è concluso positivamente e tutto lascia prevedere che anche il 2016 sarà un anno col segno più; in Italia come in Europa. continua a leggere »
La conduttrice ed imprenditrice americana Oprah Winfrey ha allargato ulteriormente il suo già ricco patrimonio immobiliare: ha appena acquistato una villa in California pagandola quasi 29 milioni di dollari. continua a leggere »
Meglio investire comprando un appartamento da affittare in una città universitaria o in una città d'arte? A rispondere è stato un articolo apparso sul Sole24Ore, ecco le conclusioni cui è arrivata la giornalista Paola Dezza. continua a leggere »
Gli investimenti immobiliari all'estero sono stati il tesoretto a cui molti italiani hanno guardato in questi anni di crisi: ma qual è la situazione attuale? A fare il punto sulle opportunità del 2016 ci ha pensato l’agenzia di consulenza immobiliare inglese Knight Frank, con il suo ultimo report. continua a leggere »
Le case di nuova costruzione già terminate, ma ancora invendute sono 90.500. A dirlo è l'Osservatorio di Scenari Immobiliari che evidenzia anche come se da un lato il numero sia oggettivamente molto alto, è comunque in notevole riduzione rispetto al passato. continua a leggere »
Diventa effettiva anche in Italia la possibilità di richiedere la tessera che certifica a livello europeo la titolarità a svolgere la professione di agente immobiliare. Ecco di cosa si tratta, quali sono i vantaggi e come fare per ottenerla. continua a leggere »
Che il 2015 sia stato un anno tutto sommato positivo per il mondo immobiliare è opinione largamente condivisa da molti operatori del settore. A sancire in maniera ufficiale questa convinzione è l’ISTAT, che negli scorsi giorni ha diffuso informazioni in merito alle convenzioni notarili di compravendita immobiliare registrate nel terzo trimestre dell’anno appena concluso. continua a leggere »