Scegliere serramenti isolanti è il primo passo; il successivo, quello che permette di amplificare al massimo i benefici della coibentazione, è quello di prevedere anche sistemi domotici per il controllo di alcune funzioni. L'articolo Finestre con sistemi domotici per enfatizzare risparmio energetico e comfort proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il futuro dei serramenti inizia oggi, con prodotti funzionali e avanzati. L'articolo I serramenti di domani belli, funzionali e intelligenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I nuovi sistemi per pareti vetrate offrono elevate qualità estetiche e prestazionali, oltre a isolamento e sostenibilità. L'articolo Serramenti e pareti vetrate: luce e trasparenza senza perdere in performance di isolamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ai materiali della tradizione per i serramenti, Finstral aggiunge una novità eco-sostenibile. L'articolo Serramenti, quale materiale? Legno, alluminio, PVC e… ForRes proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quanti tipi di zanzariere esistono sul mercato? Magnetiche, a rullo, scorrevoli, a battente, plissettate, fisse, su misura, ad incasso. Anche fai da te. Ecco come destreggiarsi per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. L'articolo Zanzariere: come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Requisito fondamentale da rispettare per fruire dell’ecobonus per l'installazione di finestre comprensive di infissi la trasmittanza “U” (dispersione di calore): vediamo di cosa si tratta. L'articolo Trasmittanza termica: cos’è e come si calcola il requisito per avere l’ecobonus per finestre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le nuove soluzioni per smart home applicate alle finestre per tetti aiutano a migliorare la qualità dell’aria interna, aumentando il comfort ambientale. L'articolo Sistemi domotici per le finestre per tetti. Aria nuova e ambienti più sani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Finestre in pvc, legno, alluminio... Ora sembra arrivato un materiale nuovo, invece è PVC in una sorprendente finitura soft-touch. Uno dei primi progetti con VEKA SPECTRAL è di Finazzi Serramenti. L'articolo Seta? No, PVC. L’incredibile superficie VEKA SPECTRAL per finestre da toccare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfetti per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni green, i serramenti Alpilegno si distinguono per il design moderno e minimale, e per le innovative soluzioni tecniche ed estetiche, oltre che per la possibilità di personalizzazione. Come in questa villa sul Lago di Como. L'articolo Speciale ristrutturazioni – Serramenti Alpilegno: la tecnologia della natura per il risparmio energetico sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Collegate all'abitazione, le verande consentono di ampliarne la superficie, fino a ottenere un ambiente in più che può essere utilizzato come prolungamento del soggiorno, zona pranzo o area relax. Oppure semplicemente come giardino d'inverno. In tutti i casi consentono di godere appieno dei benefici della luce naturale. L'articolo Vetrate e finestre per la veranda. Sistemi componibili sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »